San Benedetto del Tronto, messaggio sindaco Piunti in occasione della Festa della Repubblica
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 giugno 2021
Pubblichiamo integralmente il messaggio del sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti in occasione della celebrazione del 2 Giugno - Festa della Repubblica.
"Il 2 Giugno, anniversario della nascita della Repubblica Italiana, testimonia la prima e più importante scelta democratica assunta dal popolo italiano dopo vent’anni di dittatura e assenza di libertà.
Con la scelta della forma repubblicana espressa con il referendum istituzionale a suffragio universale del 1946, gli italiani scommisero sul loro futuro decidendo che fosse determinato attraverso la volontà democratica e non da scelte imposte dall’alto.
La Repubblica è dunque la massima espressione di questa scelta, è il patto solenne di milioni di uomini liberi che decisero, quel 2 giugno del 1946, di aprire una nuova pagina nella storia d’Italia, una pagina fatta di partecipazione attiva alla vita del paese e di libera selezione dei propri rappresentanti nelle istituzioni.
In questi decenni quel percorso si è sviluppato tra alti e bassi. La Repubblica ha conosciuto momenti che sono arrivati a metterne a repentaglio la stabilità: penso alle stragi che hanno insanguinato il Paese, alle efferate azioni del terrorismo che hanno lasciato sull’asfalto centinaia di vittime, tanti fedeli servitori dello Stato. Ma sempre l’Italia ha saputo trovare la forza di opporsi a queste istanze disgregatrici, è stata capace di ricompattarsi attorno ai valori democratici che sono scritti nel suo DNA, cioè la Costituzione.
La pandemia ha rappresentato una nuova, durissima prova a cui è stata sottoposta la coesione della comunità nazionale: abbiamo sofferto, pagato un durissimo prezzo prima e più di tanti altri Paesi. Si spera che il peggio sia alle spalle, ma la sfida che ci attende non sembra meno impegnativa.
C’è da far ripartire il sistema, infondere fiducia, organizzare la macchina statale sia per farci trovare pronti dinanzi a possibili recrudescenze nella diffusione del virus sia per cogliere le notevoli opportunità che un’Europa finalmente lungimirante mette a disposizione.
L’Italia deve trovare nella sua storia le motivazioni per vincere questa sfida, deve prendere ad esempio la volontà di libertà e di rinascita che tanti italiani anteposero ad ogni calcolo personale spendendo ogni energia fino a pagare il prezzo più alto in una guerra di liberazione che ha regalato all’Italia la democrazia in cui oggi viviamo.
Dobbiamo essere all’altezza di chi ci ha preceduto, rimboccarci le maniche e lavorare ad un grande progetto, quello di un’Italia migliore, capace di liberare le migliori energie per sostenere la ripartenza ma allo stesso tempo più giusta e solidale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
