Monteprandone: Via della Barca, al via i lavori di manutenzione straordinaria
di Redazione Picenotime
martedì 08 marzo 2022
Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria di un tratto di via della Barca e del parcheggio pubblico situato nei pressi dell’incrocio con via Borgo Nuovo a Centobuchi.
L’intervento ha l’obiettivo di migliorare la transitabilità e la sicurezza della circolazione di automobilisti, pedoni e ciclisti eliminando possibili situazioni di dissesto e manutenendo il piano stradale con realizzazione dell’asfalto.
Per migliorare il deflusso delle acque meteoriche, verranno realizzate anche opere di regimentazione idraulica con sistemazione e realizzazione di nuove caditoie stradali e canalizzazione delle acque piovane. L’investimento è pari a 24.000 euro. I lavori sono realizzati dalla ditta Giobbi srl di Monsampolo del Tronto.
“Quello di Via della Barca è un progetto tanto atteso dalla cittadinanza – spiega l’assessore alla viabilità Fernando Gabrielli – un intervento indispensabile che ci premetterà di regolare il deflusso idraulico della zona, oltre che di migliorare la viabilità. I lavori dureranno qualche giorno e si concluderanno con l’asfaltatura di tutto il tratto di strada e del parcheggio”.
Nel ricco calendario di “Infinito donna”, promosso dall’Amministrazione comunale per celebrare il valore infinito delle donne in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, c’è spazio anche all’approfondimento di temi che interessano la salute psicofisica delle donne. Giovedì 10 marzo, alle ore 21, presso il Centro GiovArti di Centobuchi, si terrà l’evento di sensibilizzazione “E se non fosse cistite? Vulvodinia: cos’è e come affrontarla” organizzato in collaborazione con l’associazione Cistite.info APS.
Dopo i saluti del sindaco Sergio Loggi e dell’assessore alle pari opportunità Roberta Iozzi, la dott.ssa Alessandra Norcini psicologa dello Spazio Ascolto Donne, servizio comunale gestito da COOSS Marche che offre ascolto ed accoglienza alle donne in difficoltà tramite consulenza psicologica e legale, illustrerà i tre anni di attività dello sportello finanziato attraverso i fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dei progetti sociali del “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”.
A seguire la dott.ssa Rosanna Piancone presidente associazione Cistite.info Aps, la dott.ssa Anna Benedetto fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico e la dott.ssa Giorgia Mauloni Life & Health Coach esperta in tecniche di cambiamento approfondiranno la sindrome della vulvodinia.
Aumentata frequenza urinaria, bruciore, sensazione di spilli, dolore ai rapporti, sono solo alcuni dei sintomi che spesso vengono scambiati per cistite, quando invece rientrano nel quadro della vulvodinia, una sindrome vulvare caratterizzata da dolore cronico.
Ancora oggi troppo poco conosciuta, in realtà è una patologia molto comune. Si calcola che il 12-15% delle donne ne sia affetto in maniera più o meno grave e che 14 milioni di donne durante la loro vita abbiano sofferto di questo tipo di disturbo. L’evento, aperto a tutti, permetterà di fare luce su questa patologia, in modo da consentire alle donne di riappropriarsi del proprio benessere intimo. L’evento è ad ingresso gratuito, è necessario esibire il green pass rafforzato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
