Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: trentaduesima edizione di 'Ripuliamo la Sentina'
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
"Oggi è un giorno di trionfo per Questione Natura e per tutti noi che amiamo la “Riserva Naturale Sentina”. È grazie al nostro impegno incrollabile che questa preziosa oasi è ancora qui, non solo esistente ma vibrante di vita. Ricordate il terribile incendio che avrebbe potuto cancellare tutto? È stato il nostro presidente, Roberto Cameli, a intervenire tempestivamente, a fermare il piromane e a preservare questo gioiello naturale. Senza di lui, oggi non staremmo qui a festeggiare la bellezza della riserva, ma avremmo davanti un campo di cenere…
Per la trentaduesima volta, con il nostro gruppo affiatato, guanti e sacchetti alla mano, ci siamo adoperati per ripulire ogni angolo della sentina. Bottiglie di plastica, sacchetti sparsi, pezzi di polistirolo che galleggiavano silenziosi sull'acqua: abbiamo raccolto tutto e separato accuratamente i materiali per il riciclo. È un lavoro che facciamo con orgoglio da anni e finalmente vediamo i risultati del nostro impegno nella natura che lentamente torna a splendere.
Ma c'è una nota amara in questa giornata di trionfo. Guardate attorno a voi: la riserva è in uno stato di abbandono totale da parte dell’amministrazione comunale. L'erosione costiera avanza minacciosa, ma gli amministratori sembrano ignorare completamente il problema. Si preoccupano di abbattere alberi e distruggere la natura per poi trascurare la manutenzione essenziale che potrebbe proteggere questa terra. Come possono non vedere che la vera ricchezza di una comunità risiede nella sua natura intatta e resiliente?
Noi continueremo la nostra battaglia, non solo per ripulire ma anche per sensibilizzare. Ogni bottiglia raccolta è un passo verso un futuro più sostenibile, ogni bambino che impara da noi diventa un custode della natura. Siamo qui per restare, per proteggere la sentina e per assicurarci che nessun altro incendio, né incuria, possa mai minacciare la sua bellezza.
Forse un giorno anche gli altri apriranno gli occhi e si uniranno a noi in questa lotta. Fino ad allora, continueremo a essere la voce della Città di San Benedetto del Tronto, il suo cuore pulsante, il suo baluardo contro l'indifferenza".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione Questione Natura APS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
