Copagri Marche: Gian Luigi Silvestri eletto all’unanimità Presidente Regionale della Federazione
di Redazione Picenotime
martedì 28 gennaio 2025
Il Consiglio Generale della Copagri Marche, riunitosi alla presenza del vicepresidente nazionale della Copagri Giovanni Bernardini, ha eletto Gian Luigi Silvestri presidente della Federazione per il prossimo mandato, in sostituzione del dimissionario Andrea Passacantando.
“Il nostro territorio è ricco di risorse e tradizioni che vanno valorizzate e sostenute, al pari delle numerose eccellenze agroalimentari vanto del Made in Marche; per questo, tra i miei principali impegni ci sarà quello di promuovere e supportare le aziende agricole marchigiane, individuando soluzioni sempre più innovative che possano aiutarci a crescere e prosperare in un contesto sempre più competitivo”, ha aggiunto Silvestri, indicando nella collaborazione, nella concertazione e nella coesione alcuni dei capisaldi del suo mandato.
“Continuerò a lavorare con il massimo impegno nell’interesse di tutti gli agricoltori e gli allevatori delle Marche e lo farò nel solco tracciato dal mio predecessore, al quale vanno i miei ringraziamenti per il grande sforzo profuso e i migliori auguri per i nuovi e importanti impegni”, ha affermato il neoeletto presidente. “Riserverò particolare attenzione, inoltre, all’importanza della sostenibilità e della tre anime che la compongono, ovvero economica, sociale e ambientale; l’agricoltura, infatti, è un settore intrinsecamente legato all’ambiente che lo circonda e deve evolversi in armonia con esso, rispettando e preservando le risorse naturali attraverso pratiche agricole sostenibili e innovative, che coniughino produttività e rispetto del territorio”, ha aggiunto Silvestri, ricordando l’importanza dell’agricoltore quale custode dell’ambiente e del territorio, figura riconosciuta pochi mesi fa dopo un percorso avviato dalla Copagri Marche nel 2015.
“Voglio formulare i migliori auguri di buon lavoro alla nuova presidenza della Copagri Marche, nella certezza che saprà continuare a lavorare per rilanciare le sorti del comparto regionale, che si scontra con diverse problematiche ataviche, comuni al Primario del resto del Paese”, ha affermato Bernardini.
Silvestri, classe 1976, è un agrotecnico forestale con un passato nell’Arma, impegnato in prima persona da anni nella promozione e nello sviluppo dell’agroalimentare marchigiano e nazionale. Collabora da diversi anni con la Copagri Marche e segue da oltre un decennio l’azienda agricola, l’agriturismo e il ristorante dello chef Enrico Mazzaroni, cui è stata recentemente confermata la prestigiosa Stella Michelin, conquistata nel 2022, e assegnata l’ambita Stella verde della sostenibilità, conferita dalla medesima guida.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
