Questione Natura, escursione alle Cascate della Volpara ad Acquasanta Terme
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 dicembre 2022
"Escursione per le Cascate della Volpara. Siamo stati ad Umito, oggi località di Acquasanta Terme ma storicamente parte dell’antico Comune di Montacuto, immersi nel “Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga” per raggiungere le Cascate della Volpara. Il percorso è cominciato tra risate e benessere mentre passeggiavamo per questo sentiero che conosciamo bene la cui prima tappa è rappresentata dalle favolose “Cascate della Prata” (che vi abbiamo già mostrato in più occasioni). Questa volta ci siamo spinti oltre fino ad ammirare le splendide “Cascate della Volpara”. Una curiosità sul luogo: verso la fine degli anni ‘90 la roccia si è spaccata, aprendosi a metà, nei giorni a seguire la spaccatura si è riempita d’acqua fino a collassare. Infatti la Cascata oggi appare assai differente da come era una volta, sempre molto bella e suggestiva e se cercate una cartolina d’epoca potrete ammirarla nell’antico splendore. Un altro punto interessante del cammino è rappresentato da “Lu Fernitte” ossia il fornetto. Una volta punto fondamentale per i viandanti è stato completamente restaurato dai volontari della Comunanza Agraria Umito nell’agosto del 2020 ed è pronto all’uso! La cosa che ci ha colpito di più è la profondità e la quiete di questi boschi, in alcuni tratti davvero suggestivi e la loro pulizia nonostante siano frequentati da molte persone e fortunatamente anche da famiglie con bambini. La connessione con la natura è forte e mentre si passeggia in codesta meraviglia si è in pace con se stessi, con la propria anima, con la natura, gli animali e il mondo intero. A fine escursione tappa obbligatoria all’agriturismo “Laga Nord” di Umito dove la fantastica Lida ci ha rimesso in forze con le tante prelibatezze nostrane!". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
