Cna Picena, le creazioni dei maestri artigiani brillano tra i prodotti del mercato Campagna Amica
di Redazione Picenotime
martedì 10 dicembre 2024
Ceramiche, gioielli, dipinti e opere d’arte immersi tra le bontà della natura. Due autentiche eccellenze del territorio, a forte vocazione artigianale e profondamente legate al Piceno e alle sue tradizioni, insieme per “Il gusto della bellezza”, l’esposizione artistica promossa dalla CNA di Ascoli Piceno e da Coldiretti Ascoli-Fermo negli spazi del mercato coperto “Campagna Amica” di Ascoli.
Dopo aver curato l’allestimento nei minimi dettagli, nella mattinata di sabato 7 dicembre, clienti e visitatori hanno potuto ammirare le creazioni di 13 artigiani della CNA di Ascoli Piceno, esposte in bella vista tra i banchi dei produttori del territorio. Un abbinamento non scontato in una location indubbiamente diversa dal solito, che ha immediatamente saputo catturare l’attenzione e convincere i presenti della bontà di un’iniziativa volta a promuovere la bellezza in ogni sua forma, dalle botteghe artigiane alla tavola. L’estro dei maestri artigiani CNA - Pietro Angelini, Patrizia Bartolomei, I Biancucci, Luciano Costantini, Andrea Fusco, Pierluigi Ricci, Cecilia Sanchez, Sandro Tanucci, Gabriella Tassotti, Barbara Tomassini, Monia Vallesi, Luca Viscioni e Gabriele Viviani - sapientemente abbinato ai sapori autentici del mercato Campagna Amica, ha saputo valorizzare le radici comuni dell’arte e dei prodotti agricoli del Piceno, legati a doppio filo alla natura e ai suoi elementi: l’acqua, l’aria, la terra e il fuoco. Un’idea brillante, condivisa dalla presidente CNA Artistico e tradizionale Marche Barbara Tomassini con la responsabile CNA Artistico e tradizionale Ascoli Piceno Caterina Mancini e la Coldiretti Ascoli-Fermo, che ha saputo conquistare tutti i presenti in una mattinata all’insegna della territorialità.
«Siamo felici di aver promosso un interessante momento di contaminazione tra due realtà che hanno molti punti in comune - commenta Barbara Tomassini - Siamo partiti da questa consapevolezza per allestire un’esposizione che ha saputo mettere in evidenza il saper fare dei nostri artigiani e, al tempo stesso, il gusto autentico dei prodotti agricoli locali, in un percorso artistico e naturale dedicato all’alta qualità che il Piceno è in grado di esprimere da diversi punti di vista».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
