Castel di Lama, concluso il corso di 'Autarchia Alimentare' con lo chef internazionale Pino Rainone
di Redazione Picenotime
sabato 09 marzo 2024
Si è concluso il primo corso del progetto denominato “Autarchia Alimentare” ideato e realizzato dallo Chef Internazionale Pino Rainone della cooperativa NutriAmo, dove tre ragazzi della Casa Famiglia 'I Bambini di Betania' di Tortoreto hanno conseguito il loro percorso formativo portando a casa il massimo dei voti.
Il corso di 500 ore prevedeva la formazione di cucina, pizzeria e panificazione. Gli allievi si sono distinti con la loro professionalità effettuando l’esecuzione di piatti di difficile elaborazione. L’esame si è svolto nei locali della pizzeria Intercity di Castel di Lama con un docente di riguardo come lo Chef Interno Pino Rainone ed una commissione costituita da 5 membri di vera eccezione: la Dottoressa Maria Rita Bartolomei docente Universitaria e Counselor, il Dott. Gianluca Sermarini responsabile della SerFormazione ( Ente Formativo Regione Marche ),la Dottoressa Chiara Santori docente in Legislazione, Augusto Parrinello (funzionario Regione Marche) e Isabella Costantini presidente della NutriAmo Coopservice.
La commissione si è espressa unanime nei riguardi dei ragazzi con un voto di 100/100 ricevendo un plauso finale con congratulazioni per l’impegno svolto durante l’intero corso .
Il progetto Autarchia Alimentare prevede un’inclusione di ragazzi provenienti da tutto il mondo cercando di colmare il vuoto creatosi di professionisti nel settore turistico alberghiero e non solo. Il progetto porta in risalto la cucina Mediterranea e l’utilizzo di derrate solo del territorio creando una economia circolare: dall’agricoltura, all’allevamento, sino al nostro mare Adriatico.
Un plauso quindi agli allievi Ghassen Rebai (Tunisia), Mohamed Elmahalawey (Egitto) e Modou Ndiaye (Senegal) per l'impegno e la professionalità acquisita e un ringraziamento allo Chef Pino Rainone per la grande disponibilità a far crescere questi giovani cuochi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute

Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
gio 12 giugno • Sport

ISoci, il gruppo marchigiano torna ''sbeffeggiando'' il Classico Critico Italico
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ''Intercity'', ecco il nuovo singoli degli AZI feat. Maestro Pellegrini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Nel centro storico di Monteprandone inaugurazione mostra fotografica collettiva 'Il Piceno. Tempo sospeso, memoria viva'
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Jazzap 2025: fine settimana con concerto di Nino Buonocore a Monsampolo ed escursione lungo mulattiere di Acquasanta
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ripatransone omaggia Luca Cameli: il Cavallo di Fuoco alla mostra internazionale di Trieste
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Spinetoli, serata dedicata al poeta García Lorca alla Locanda del Terzo Settore ''Centimetro Zero''
gio 12 giugno • Eventi e Cultura
