Progetti formativi a occupazione garantita: a Fermo seminario presentazione corsi dedicati a settore moda e calzaturiero
di Redazione Picenotime
venerdì 07 luglio 2023
Si terrà presso il Centro Congressi del Fermo Forum, giovedì 13 luglio, alle ore 17.00 il seminario dal titolo “SISTEMA MODA: DIAMO FORMA AL LAVORO” organizzato da Regione Marche con il Programma Regionale Marche FSE Plus 2021-2027, per promuovere i progetti formativi a occupazione garantita: un intervento del valore complessivo di circa € 2.500.000,00 pensato con l’obiettivo di creare profili professionali rispondenti ai reali fabbisogni produttivi delle imprese regionali, con un’attenzione particolare al “sistema moda” (€ 920.250,00 solo per tessile abbigliamento, calzaturiero). “Sarà un’occasione importante per conoscere le opportunità formative e le risorse messe a disposizione dall’Europa per rispondere alle reali esigenze delle imprese e dei territori, con l’obiettivo di creare figure professionali con le giuste competenze per inserirsi nel mondo del lavoro”, afferma l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi. La formazione, interamente destinata ai disoccupati, prevede l’occupazione garantita di almeno il 50% degli allievi che hanno iniziato il corso e verrà erogata da Enti di formazione, pubblici (esclusi i Servizi territoriali per la formazione) oppure privati, che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati presso la Regione Marche per la macro-tipologia “Formazione superiore”. L’avviso pubblico è parzialmente destinato alla formazione di specifici profili del comparto moda, individuati coerentemente con le indicazioni fornite dalle associazioni di categoria e dalle parti sindacali, di concerto con la II Commissione consiliare regionale, nel corso delle riunioni del Tavolo della Moda, e in parte alla presentazione di percorsi formativi corrispondenti sia ai profili presenti nel Repertorio regionale dei profili professionali della regione Marche, sia ai profili disciplinati da normative regionali e/o nazionali non presenti a oggi nel RRPP. Tra gli altri, si prevede l’attivazione di corsi rivolti al settore calzaturiero per orlatrici, montatori, modellisti, tagliatori, programmatori di macchine, mentre per il settore tessile-abbigliamento saranno realizzati corsi per addetti alla produzione di capi d’abbigliamento, operatori per il riadattamento di capi d’abbigliamento, operatori per la realizzazione di cappelli. L’intervento si concretizza in un bando aperto “a sportello” che prevede l’attivazione di undici corsi; il progetto di risposta al bando deve essere presentato congiuntamente da un ente di formazione e da un’impresa. Per semplificare le procedure e ridurre i tempi di attivazione, l’avviso sarà realizzato secondo la modalità “just in time” che prevede la valutazione dei progetti pervenuti entro 30 giorni dalla presentazione e l’immediata concessione del finanziamento. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi, cui seguiranno quelli di Stefano Aguzzi - assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Regione Marche, Andrea Putzu - Consigliere regionale - presidente II Commissione consiliare Sviluppo economico, Lavoro e Formazione professionale - Coordinatore Tavolo della Moda e Gino Sabatini - presidente Camera di Commercio delle Marche. Massimo Rocchi – dirigente Settore Formazione professionale, Orientamento e aree di crisi complesse - Regione Marche illustrerà nel dettaglio il bando relativo alla presentazione di progetti formativi a occupazione garantita; a seguire la Tavola rotonda con i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali del settore, che offrirà lo spunto per approfondire vari aspetti di contenuto, di strategia e le risultanze attese. A moderare gli interventi sarà la giornalista Sara Santacchi. Infine, gli interventi del presidente dell’Unione regionale Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Marche Camillo Catana Vallemani e della coordinatrice regionale dell’Ordine Consulenti del lavoro Marche Carla Capriotti concluderanno il pomeriggio di lavori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
