San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
di Redazione Picenotime
venerdì 20 giugno 2025
È stata una Palazzina Azzurra gremita quella che giovedì sera ha ospitato la presentazione del libro Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia, firmato da Marianna Aprile e Luca Telese e pubblicato da Piemme. L’evento ha rappresentato uno dei momenti centrali della 44ª edizione degli "Incontri con l'autore", rassegna organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e da Libri ed Eventi con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto. A introdurre la serata è stato Mimmo Minuto, presidente dell’associazione culturale organizzatrice, lodato pubblicamente dall’assessora alla cultura Lia Sebastiani per l’impegno profuso nel promuovere la cultura cittadina. Sebastiani ha anche salutato il pubblico, ringraziando per la forte risposta partecipativa che ha riempito ogni posto disponibile. Il confronto è stato moderato da Paolo Perazzoli, ex sindaco e presidente dell'associazione Incorregibili Ottimisti, che ha guidato il dialogo con riflessioni puntuali sul contenuto e sul senso profondo del volume. Materiali resistenti è un saggio narrativo pubblicato lo scorso 20 maggio che intreccia giornalismo e racconto, dando voce a storie di resistenza civile, etica e sociale. Gli autori — entrambi giornalisti e conduttori televisivi — hanno raccolto esperienze che raccontano di sindacalismo, difesa della Costituzione, salvataggi di migranti in mare, impegno attivo di figure come Liliana Segre, Don Ciotti, Oliviero Toscani e realtà come Emergency. La tesi del libro è chiara: anche nei momenti più difficili, fare la cosa giusta è possibile e necessario, anche partendo da gesti quotidiani. «Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia» non è solo un sottotitolo ma un imperativo morale, hanno ribadito Aprile e Telese durante l’incontro. Gli autori definiscono l’opera come un «anticorpo e arsenale di idee per sopravvivere alla cattiva politica restando felici». L’accoglienza del pubblico sambenedettese è stata calorosa e attenta, confermando l’interesse crescente per il tema della resistenza civica che il libro rappresenta. Il successo della tappa a San Benedetto si inserisce in un tour nazionale che ha già fatto registrare il tutto esaurito in altre città come Fiuggi, Firenze e Frosinone, sempre con incontri partecipati e dialoghi aperti sul ruolo della coscienza civile nella società di oggi. "Materiali resistenti" si propone come una mappa di senso, una raccolta di storie vere che provano a contrastare la narrazione dominante di declino e impotenza. Perché, come dimostrato giovedì sera, c’è ancora chi sceglie di resistere. Si ricordano i prossimi appuntamenti della rassegna: domenica 22 giugno al Circolo Nautico Sambenedettese con Paolo Regina e il suo libro I collezionisti, e lunedì 23 giugno alla Palazzina Azzurra con il consueto incontro con i finalisti del Premio Strega 2025: Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy, Michele Ruol e Nadia Terranova.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute
