Comunicati Stampa

Comitato Spontaneo 'AcquaBuona per Folignano': comunicato su bocciatura Corte dei Conti inviata ai Comuni

di Redazione Picenotime

Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato a firma del Comitato Spontaneo “AcquaBuona per Folignano” in merito alla bocciatura, da parte dei Giudici Contabili della Corte dei Conti della Sezione Marche,  delle delibere di 44 Comuni per l’acquisto di una società privata per la gestione del Servizio Idrico.


"Qualche giorno fa i Giudici Contabili della Corte dei Conti della Sezione Marche hanno bocciato sonoramente le delibere dei 44 Comuni, su 59 facenti parte dell’Assemblea CIIP SPA, che avevano approvato l’acquisto di una società privata, con costi complessivi che superano i 7 milioni di euro, abdicando a parti della gestione del Servizio Idrico che la CIIP Spa è chiamata a gestire direttamente. Il parere dei Giudici Contabili non è vincolante (cosi la CIIP rassicura i Sindaci) non entrando questa volta nel merito. Praticamente la società strumentale che ha organizzato questa manovra societaria, e che ancora con la sua Presidente “ciurla nel manico”, è costata ai Sindaci favorevoli, oltre 40 pagine di “censure istituzionali” in tema di interesse pubblico, carenza di procedure di evidenza, inesistenza di criteri di economicità ed efficienza e contenimento della spesa pubblica e non ultima l’affermazione di profili di opacità che assumono rilevanza in ordine alle criticità rilevate. Per chi è avvezzo alla terminologia sempre prudente degli organi di controllo, sa quanto i contenuti ed i rilievi della Corte dei Conti , anche nel linguaggio, assumano in questo caso, un tono di gravità e di chiamata alla responsabilità dei Sindaci, irrituali. Praticamente siamo alla frutta! Ci dispiace dirlo e lo abbiamo detto forte e chiaro al Comune di Folignano (che non ha approvato e che non ha subito le censure della Corte), ma abbiamo cercato di avvertire (inascoltati) anche altri Comuni Soci, infine le abbiamo esposte, come fatto dal Tavolo Piceno AcquaBeneComue, anche alla Corte dei Conti. Ora è evidente che la CIIP Spa potrà fare finta di nulla, ma i rilievi non sono in capo alla CIIP Spa, sono stati fatti ai 44 Comuni ed al loro ruolo di Soci, “che sembrano anche tradire il ruolo di partecipazione attiva nella amministrazione della Società, riservata ad ogni Comune socio”, Sono i 44 Comuni chiamati a chiarire il perché, per la governance e la direzione generale, non siano stati adottati “coerenti con la logica di controllo pubblico” i meccanismi pubblici di “reclutamento del personale secondo principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità”. Sono i 44 Comuni chiamati a chiarire “quali sono i presupposti di stretta necessità dell’acquisto di una ulteriore partecipazione societaria in mano pubblica, con un generico riferimento al – rinforzamento industriale di CIIP – società che già dovrebbe essere nelle condizioni di gestire il servizio in quanto, viceversa, non si giustificherebbe, il perdurare dell’affidamento alla stessa CIIP Spa da parte dell’EGATO”. La Corte dei Conti chiede ad ognuno dei 44 Comuni di spiegare come mai nella delibera Consiliare “non emerge se ed in che misura, sia stata prevista a tutela della parte acquirente CIIP, la presentazione da parte del privato venditore di idonee garanzie fideiussorie in relazione ad eventuali violazioni di legge o inadempimenti o eventuale insorgenza di sopravvenienze passive”. Il Comitato spontaneo ACQUA BUONA PER FOLIGNANO sollecita i Comuni ad annullare le delibere assunte e chiedere alla CIIP SPA la revoca della Delibera di Assemblea , in considerazione del fatto che i costi e le diseconomie che si stanno prefigurando, non ricadano ancora una volta sulla redditività della CIIP SPA, aumentando il rischio di aumento delle tariffe a causa di avventure societarie in contrasto con il divieto posto dall’art.20 del TUSP e incoerenti con i principi ispiratori del Testo Unico delle Società Pubbliche. Preannunciamo ulteriori iniziative a tutela degli interessi di consumatori, utenti e cittadini".  

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti