Questione Natura, ripulita dai rifiuti la foce del torrente Albula a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 dicembre 2021
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: ripuliamo la foce dell'Albula. Siamo a San Benedetto del Tronto, nel centro e cuore pulsante di questa bellissima cittadina che è casa per molti di noi. L’uscita è cominciata con un entusiasmante laboratorio di riciclo creativo portato avanti da Emanuela e Teresa dell’associazione L'Astrolabio, e con molta calma e serenità ognuno di noi ha potuto realizzare un origami (stile natalizio) da portare a casa. Dopodiché è partita la raccolta, eravamo in 16 e abbiamo riempito 14 sacchi di decisamente troppi rifiuti:
- 30 mascherine usa e getta!
- più di 20 siringhe (dotate di ago) abbandonate ad un passo da dove i nostri bimbi giocano quotidianamente;
- diversi cartelli stradali, un cono e anche un vecchio cartello “divieto di balneazione”, il dipendente comunale che lo ha sostituito con uno nuovo di zecca appeso al palo ha buttato incurante quello vecchio tra gli scogli ad un passo dal nostro bellissmo mare;
- un’infinità di reti da pesca, ERANO GETTATE OVUNQUE;
- Lattine, contenitori di detersivi, bottiglie in plastica e vetro in gran quantità;
- Teli, coperte e tovaglie;
- enormi contenitori di plastica pieni di sabbia e acqua incastrati per metri in profondità sotto alla sabbia;
- medicinali, tubi di ferro arrugginiti e potremmo andare avanti per giorni.
Adesso la foce dell’Albula è tornata a splendere, libera da un’enorme quantità di rifiuti ma abbiamo bisogno del sostegno di ciascuno di voi per cambiare la faccia del nostro territorio in meglio. Noi ci stiamo impegnando quotidianamente nel formare una comunità diversa, attiva e attenta che dia l’esempio e il nostro obiettivo è quello di tornare a far respirare madre terra dopo tutti questi anni di noncuranza e maltrattamenti.
È per questo che oggi abbiamo parlato a tutti anche del nuovo entusiasmante progetto che stiamo seguendo: il Parco Marino Piceno. L’istituzione di un’Area Marina Protetta che dalla foce del Tronto arrivi fino a Marina d’Altidona per prosperare insieme proteggendo il nostro straordinario “Mare Adriatico” che è ricco di sorprese e curiosità, oltre che di specie marine bellissime!
Il mio grazie viene dal profondo del mio cuore ed è rivolto a tutti i partecipanti che erano con noi, siete un gruppo davvero speciale e anche le cose belle vanno dette: ci vogliamo bene davvero! Il nostro viaggio a San Benedetto è appena cominciato, abbiamo in mente tanti nuovi progetti da fare insieme". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, Bandiera Blu 2022 in consegna agli operatori
ven 01 luglio • Comunicati Stampa

Ad Ascoli Piceno la seconda edizione del Festival del Reportage
ven 01 luglio • Eventi e Cultura

Quintana di Ascoli, Valeria e Valentina sono le dame scelte da Porta Tufilla: bellezza e fascino per i rossoneri
ven 01 luglio • News

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt cresce a 1.30. Otto regioni a rischio alto”
ven 01 luglio • News

Serie B, stilato il nuovo organico arbitrale. Promossa Ferrieri Caputi, dismessi Abbattista e Di Martino
ven 01 luglio • Serie B

Ascoli Calcio, stabilita la data del primo match ufficiale della stagione in Coppa Italia
ven 01 luglio • Ascoli Time

Ministero Salute, sono 86mila i nuovi casi con tasso positività al 27,3%. Sale numero dei decessi
ven 01 luglio • News

Blitz della Guardia Costiera in porto a San Benedetto del Tronto. Sequestrati oltre 50 chili di vongole illegali
ven 01 luglio • Cronaca

Nuovo sportello Area di crisi industriale del Piceno: pervenute 90 domande per oltre 1,6 milioni di euro
ven 01 luglio • Comunicati Stampa

Raduno Ascoli Calcio, Bucchi convoca 30 calciatori. Per Iliev qualche giorno di vacanza in più
ven 01 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, identificati i 7 ragazzi protagonisti di una violenta rissa sul Lungomare Marconi
ven 01 luglio • Cronaca
