Regione Marche: approvati sei progetti per contributi a Licei scientifici ad indirizzo sportivo
di Redazione Picenotime
venerdì 12 marzo 2021
Oltre 29mila euro per promuovere l’attività sportiva a scuola. Beneficiari sono sei dei sette Licei scientifici a indirizzo sportivo delle Marche che hanno partecipato al bando 2020 della Regione che mira a valorizzare l’attività di questi istituti. In collaborazione con i Comitati regionali delle federazioni, attueranno percorsi formativi attraverso il potenziamento delle discipline sportive svolte a scuola. “Nonostante le limitazioni didattiche imposte dal Covid, con lezioni in Dad più che in presenza, i Licei interessati hanno presentato progetti che aiuteranno gli studenti a perfezionare il proprio percorso scolastico e crescere come cittadini responsabili, attenti alle tematiche ambientali. Tra gli obiettivi perseguiti c’è infatti quello della valorizzazione del ruolo sociale, culturale ed economico dello sport”, evidenzia Giorgia Latini assessore all’Istruzione e Sport. Il bando rientra nel programma annuale di promozione dello sport e delle attività motorio-ricreative. Il Piano del 2020 intende favorire anche la realizzazione di progetti “plastic free” per sensibilizzare gli studenti sulla grave emergenza ambientale rappresentata dall’inquinamento da plastica. Alla scadenza del bando (30 gennaio 2021), sono arrivate sei domande, tutte ammesse. I progetti andranno realizzati durante l’anno scolastico in corso e rendicontati entro agosto 2021. Il contributo concesso copre il 70% della spesa, fino a un massimo di seimila euro. Questi i Licei scientifici sportivi beneficiari, i progetti finanziati e i contributi concessi:
- Statale B. Rosetti di San Benedetto del Tronto “Plastic free mi muovo nel mio territorio libero da plastiche” 1.744,40 euro
- Costanza Varano di Camerino “Analisi e studio di vari sport: atletica leggera, individuali e di squadra” 6 mila euro;
- Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio “Non solo tennis” 5.265,40 euro;
- Cambi Serrani di Falconara Marittima “Ripartiamo dallo sport” 6 mila euro;
- Leonardo Da Vinci di Jesi “Liceo multisport” 4.200,00 euro;
- Marconi di Pesaro “Scoperte all’aperto” 6 mila euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa
