Octopus trasforma la ricarica elettrica utilizzando un numero sempre maggiore di EV per bilanciare rete nel Regno Unito
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 marzo 2024
Octopus Energy ha compiuto un altro passo avanti nella trasformazione del sistema energetico con l’integrazione delle auto elettriche nel sistema di bilanciamento del Regno Unito. Questo meccanismo utilizza dispositivi come auto elettriche, batterie e centrali a gas che producono e consumano energia per garantire il bilanciamento della rete e l’equilibrio tra domanda e offerta quando necessario. Grazie alla tecnologia, infatti, i clienti britannici di Octopus Energy che possiedono un’auto elettrica potranno fungere da vera e propria centrale elettrica virtuale. La sperimentazione della National Grid, che si avvale esclusivamente di auto elettriche di clienti Octopus nel Regno Unito, è in corso da 7 mesi e, grazie al suo successo, permetterà ad altri fornitori di attivare questo sistema, offrendo così un’alternativa sostenibile alle centrali a gas. Il progetto pilota non solo permette agli utenti Octopus possessori di un’auto elettrica di avere costi di ricarica altamente vantaggiosi grazie alla tariffa dedicata “Intelligent Octopus Go”, ma anche a chiunque abbia un’utenza di energia elettrica di vedere abbassati i costi di bilanciamento della rete. Lo studio ha dimostrato che molte “mini centrali elettriche” - le auto elettriche - possono avere lo stesso impatto di una grande centrale elettrica, con la differenza che sono i consumatori a trarne beneficio anziché le grandi compagnie energetiche.
Estrapolando i risultati ottenuti finora, se tutti i 10 milioni di veicoli elettrici che si prevede saranno presenti nel Regno Unito entro il 2030 partecipassero alla sperimentazione, i costi del sistema si ridurrebbero di quasi 100 milioni di sterline all’anno. Inoltre, si eviterebbe di sprecare energia pulita durante i cali della domanda. Il coinvolgimento di Octopus, che ha partecipato alla ricerca come unico soggetto, ha dimostrato che i dispositivi domestici possono bilanciare la rete. L’esperienza si concluderà a breve e Octopus Energy, fornitore globale di energia, ne condividerà i risultati e ne discuterà le implicazioni per il settore. Alex Schoch, Head of Flexibility di Octopus Energy, ha dichiarato: “Abbiamo dato ai clienti la possibilità di assumere un ruolo attivo nel sistema energetico, standardizzando il processo con la National Grid e utilizzando una tecnologia all’avanguardia. Questo accelererà la transizione verso un futuro più economico e sostenibile. A trarre vantaggio da questo approccio alla transizione energetica che parte dagli utenti sono proprio questi ultimi, che potranno beneficiare di costi del sistema più contenuti, facilitando il passaggio al trasporto elettrico anche per tutti gli altri.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
