Comunicati Stampa

La trasformazione digitale al servizio delle competenze orientative, presentazione del progetto a Monticelli

di Redazione Picenotime

Si svolgerà venerdì 4 marzo alle ore 11:00, presso l’Istituto Comprensivo “Don Giussani” Monticelli, la conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore dell’”Avviso pubblico per la presentazione di Progetti Pilota per la trasformazione digitale e la didattica orientativa nelle istituzioni scolastiche. Provincia di Ascoli Piceno”.

All’incontro parteciperanno Giorgia Latini – Assessore della Regione Marche, Cinzia Pettinelli , Dirigente Scolastico dell’ I.C. “don Giussani-  Monticelli”, Massimiliano Di Paolo e Vincenzo Paoletti dell’agenzia formativa Tecform srl.

“L’innovazione didattica, che è il principale obiettivo di questo intervento, rientra tra le azioni di orientamento per il benessere dello studente, la prevenzione del rischio di insuccesso e l’abbandono scolastico – spiega l’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini –. Con questa sperimentazione abbiamo voluto creare percorsi di autoconsapevolezza e di autonomia nelle scelte. Attraverso le competenze orientative, la scuola può valorizzare attitudini e potenzialità e offrire ai ragazzi gli strumenti utili a orientare il proprio futuro, scolastico o lavorativo. Può inoltre  favorire il successo formativo e l’inclusione degli studenti, innalzare i livelli di apprendimento e la personalizzazione dei piani di studio”.

Vogliamo, con questo progetto – dichiara Massimiliano Di Paolo, Presidente Tecform -  aiutare gli studenti della scuola secondaria di primo grado, attraverso la formazione digitale a non perdersi durante il percorso scolastico. L’iniziativa accompagnerà la scuola in un vero e proprio “laboratorio di innovazione”, puntando sulla didattica digitale per favorire il successo formativo e l’inclusione degli studenti”.

Il progetto prevede azioni di orientamento per il benessere dello studente, la prevenzione del rischio di insuccesso e l’abbandono scolastico: le attività si caratterizzeranno per la dimensione profondamente innovativa dell’offerta formativa.

La divisione delle azioni è in tre fasi tra loro connesse, a iniziare dall’innovazione didattica e tecnologica, dalla formazione dei formatori, alla didattica orientativa sulla base delle tecnologie digitali acquisite. La durata è di diciotto mesi. 

Con questa sperimentazione guideremo gli studenti  lungo un percorso di autoconsapevolezza,  di autonomia  e di  empowerment   – ribadisce la dirigente dell’I.C. “don Giussani – Monticelli ”, Cinzia Pettinelli -. Sviluppando le  competenze orientative attraverso metodologie innovative e digitali e in una prospettiva di lifelong  learning,  gli  studenti saranno messi in grado di  valorizzare attitudini,  potenzialità e talenti, di attivare strategie di scelta consapevole   e di   realizzare, in ambito scolastico e professionale, il proprio progetto di vita .” 

Chiunque fosse interessato e volesse seguire la conferenza stampa da remoto, può utilizzare il link  https://meet.google.com/xxe-omsm-avq.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti