Unicef: Giornata Mondiale dell’Ambiente, i bambini tra i più colpiti dalla crisi climatica
di Redazione Picenotime
venerdì 04 giugno 2021
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’UNICEF Italia ricorda che le bambine e i bambini sono tra le persone più colpite dalla crisi climatica e, al tempo stesso, quelle che hanno meno voce in capitolo.
I fattori che determinano l'inquinamento atmosferico sono gli stessi di quelli del cambiamento climatico.
Per questo l’UNICEF Italia ricorda che:
- nel mondo circa 2 miliardi di bambini vivono in aree in cui i livelli di inquinamento atmosferico superano gli standard stabiliti dall'OMS;
- tra il 2001 e il 2018, il 74% delle calamità naturali sono state correlate all'acqua, tra cui siccità e inondazioni;
- 500 milioni di bambini vivono in aree ad alto rischio di alluvioni;
- 160 milioni di bambini vivono in aree a rischio alto o estremo di siccità
L'UNICEF ITALIA è impegnato con una serie di attività e iniziative sulla sostenibilità ambientale anche in previsione di PreCOP26 e COP26, nell'ambito della campagna “CambiamoAria - Uniti per un mondo sostenibile” che prenderà il via domani. L’obiettivo è quello di favorire in maniera concreta la partecipazione di bambini, adolescenti e giovani nei processi che riguardano il cambiamento climatico e promuovere l‘adozione di misure volte al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile con un focus trasversale su bambini, adolescenti e giovani. Hashtag: #CambiamoAria
Inoltre, sull’app Smart Tales - dedicata ai bambini in età prescolare (3-6 anni) per stimolare l’apprendimento attivo con una formula originale di racconti animati e giochi interattivi - è possibile scaricare la speciale collection UNICEF “Save the Forest” per insegnare ai bambini, giocando, il rispetto e la tutela dell’ambiente delle biodiversità. È possibile scaricare l’app qui: https://smarttales.app/unicef/
Marshmallow Games, start up italiana nel settore edu-tech è al fianco dell’UNICEF Italia per promuovere i diritti dei bambini attraverso l’app educativa Smart Tales. Sull’app è presente una speciale compilation UNICEF di racconti selezionati su diversi temi come la solidarietà, l’inclusione di genere, il fair-play, la prevenzione del bullismo e il rispetto per l’ambiente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
