Ascoli Piceno, nuovo bando regionale per la creazione di imprese
di Redazione Picenotime
venerdì 05 marzo 2021
Nuovi contributi per la creazione di impresa ad Ascoli Piceno. L'obiettivo del bando della Regione Marche per la creazione d'impresa è quello di dare nuova luce e prosperità economica a questa zona pronta ad essere nuovo terreno fertile sia per investimenti da parte di imprese esterne, sia per la nascita e creazione di nuove attività locali. La Regione Marche metterà a disposizione oltre 2 milioni e 900 mila euro per favorire la creazione di nuove imprese da parte di disoccupati, giovani e meno giovani, residenti nei comuni marchigiani che non fanno parte delle aree di crisi industriale e nei comuni ricadenti nella strategia nazionale aree interne (SNAI) e degli investimenti territoriali integrati (ITI) urbani. Tra i criteri di valutazione dei progetti la disoccupazione di lunga durata, la localizzazione in cratere sismico e il settore economico, con una preferenza per i settori che hanno più sofferto della crisi covid, tra cui il turismo, il commercio e la cultura. L’agevolazione può arrivare ad un massimo di € 35.000.
Gli aiuti sono corrisposti in 2 quote. La prima pari a € 15.000 viene erogata alla nuova impresa al momento della dichiarazione di avvio attività e una volta garantito l’impiego del titolare o socio o libero professionista. La seconda, facoltativa, pari ad un massimo di € 20.000, alla chiusura del progetto qualora l’impresa crei ulteriore occupazione ed è commisurata al numero di posti di lavoro creati e alla tipologia di contratto. Le risorse complessive destinate all’intervento sono pari ad € 2.914.500,00:
- Euro 270.000,00 destinate a nuove imprese nei comuni ricadenti nei Comuni di cui alla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI alto maceratese);
- Euro 1.044.500,00 destinate a nuove imprese ricadenti negli ITI urbani (Ascoli Piceno, Ancona, Macerata, Fano-Pesaro);
- Euro 1.600.000,00 destinate alle nuove imprese ricadenti nei comuni fuori dalle aree di crisi.
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (importo da non restituire) che parte da 15.000 euro e può aumentare fino a 35.000 euro, con il seguente calcolo progressivo:
- 1 disoccupato: 15.000 euro (Esempio: ditta individuale);
- 2 disoccupati: 25.000 euro (oppure N. 1 socio disoccupato + 1 dipendente);
- 3 disoccupati: 35.000 euro (oppure N. 1 socio disoccupato + 2 dipendenti).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
