Comunicati Stampa

Ama Aquilone: Servizio Civile, prorogata al 10 Febbraio 2022 la scadenza per la selezione di 18 giovani

di Redazione Picenotime

C’è tempo fino al 10 febbraio 2022 (ore 14.00) per presentare la domanda e diventare operatori volontari di servizio civile presso le diverse sedi di Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus situate nelle Marche.  Possono aderire ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni: 3 bandi per 18 posti disponibili nelle strutture terapeutiche chiamate “Case” che accolgono persone con dipendenze patologiche e promuovono una giusta dimensione della dignità umana attraverso strumenti e sostegni adeguati.

Le domande di candidatura dovranno prevenire entro e non oltre il 10 febbraio 2022 alle ore 14.00. Gli aspiranti volontari possono presentare la domanda di partecipazione solo ad uno dei 3 progetti della durata di 12 mesi ESCLUSIVAMENTE ONLINE attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) e SPID all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

“Il Servizio Civile Universale rappresenta un’occasione molto importante di crescita e formazione per i giovani – afferma Francesco Cicchi, Presidente e fondatore di Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus -. Presso le nostre “Case” questi giovani motivati da un forte senso civico hanno l’opportunità di fare esperienza e acquisire competenze e professionalità che possono essere utili per il loro futuro. Ma confrontarsi e aiutare le fasce più deboli e in difficoltà, persone con fragilità varie come quelle accolte e seguite dalla nostra comunità oltre a rappresentare una preziosa risorsa personale, contribuisce anche allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese”.

- Progetto ISO: Indipendenze Sociali

Obiettivi del progetto: rafforzare la prevenzione e il trattamento dell'abuso di sostanze, compreso l'abuso di stupefacenti e l'uso dannoso di alcol negli adulti.

Sede per lo svolgimento del progetto:

Casa Ama; Casa Augusto Agostini; Casa Aquilone; Casa La Bussola CODD; Centro Diurno Casa L’Aquilone;

Giorni ed orari di apertura sede: 

lunedì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00

- Progetto DAFF - Da Ferite a Feritoie

Obiettivi del progetto: garantire ai minori più vulnerabili di completare l'istruzione primaria e secondaria libera, promovendo rilevanti ed efficaci risultati di apprendimento durante la pandemia.

Sede per lo svolgimento del progetto

Casa La Navicella

Giorni ed orari di apertura sede: 

Lunedì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00

 - Progetto SISMAG - Sostegni Integrati al Maternage Genitoriale

Obiettivi del progetto: sviluppare un modello di promozione di capacità genitoriali, migliorando il rapporto madre-figlio in situazioni di disagio.

Sede per lo svolgimento del progetto:

Casa Augusto Agostini

Giorni ed orari di apertura sede: 

Lunedì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Il calendario delle convocazioni per la selezione dei volontari sarà pubblicato e consultabile sul sito www.ama.coop, non appena pervenute tutte le domande. Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi, per 25 ore settimanali su 5 giorni, con un rimborso mensile di 439,50 euro.

Per informazioni: Giada Di Nicola E. giada@ama-aquilone.it M 328 5591192 (dal lunedì al venerdì ore 14.00 -17.00)


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti