Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Cosa unisce la prontezza della
tecnologia e il ritmo lento della lettura? È l'amore per il proprio
territorio, è la volontà di farlo conoscere e valorizzare le sue
bellezze a muovere le fila.
E' questo l'obiettivo di Alessandra
Prosperi, scrittrice ascolana autrice di “Inevitabilmente” e “La
Rinascita di una Fenice”, entrambi ambientati tra le Cento Torri, e
Stefano Bruni, ascolano anche lui, sviluppatore dell'app
“Destinazione Ascoli”, nata per andare alla scoperta della città.
Sarà un affascinante viaggio, dove la narrativa si fonderà con il
digitale per raccontare il capoluogo piceno, i suoi segreti e i suoi
gioielli: l'appuntamento è fissato per venerdì 17 novembre presso i
locali di Smart Ap, alla presenza di Alessandra Prosperi e di Stefano
Bruni, con il patrocinio del comune di Ascoli Piceno. Presenterà
l'iniziativa l'assessore agli eventi Monia Vallesi, con la
partecipazione dell'attore Sergio Storoni e del rapper
Flavius.
«Protagonisti due ascolani con una grande voglia di far
conoscere la nostra città – ha affermato Monia Vallesi –
Alessandra presenterà i suoi libri e annuncerà l'uscita di
un'altra sua opera. Stefano Bruni svelerà la sua app “Destinazione
Ascoli”, nata con lo scopo di promuovere anche a livello turistico
i nostri luoghi, con i tanti eventi e le curiosità. Sarà un
appuntamento dinamico: due presentazioni in chiave moderna con tanti
scambi comunicativi, interazioni con il pubblico. Tengo
particolarmente a questo evento: è un'iniziativa nata per promuovere
la città e il territorio, ma soprattutto ho molto a cuore la
promozione dei talenti ascolani».
«Sarà una presentazione nuova
e diversa dal solito - ha spiegato Alessandra Prosperi – Ci sarà
l'illustrazione di un'app che descrive Ascoli in tutte le sue forme,
un po' come i miei libri che parlano della città e dell'ascolanità.
Sarà sicuramente un bella iniziativa: chi verrà potrà godersi una
serata costruttiva e interessante».
«Destinazione Ascoli è la fusione tra il mio essere ascolano e la passione per le app – ha detto Stefano Bruni – Ho voluto creare un servizio digitale che mancava, un servizio che contenesse tutte le informazioni che potessero soddisfare i maggiori bisogni e curiosità del turista ad Ascoli, in modo molto semplice ed intuitivo. Destinazione Ascoli è un'app per tutti e scaricabile direttamente dal sito. A breve saranno affisse anche locandine in tanti posti e in particolare nei punti più turistici, dove i visitatori potranno scannerizzare l'app nella lingua che loro preferiscono e averla subito a portata di clic».
L'evento, a ingresso gratuito (consumazione obbligatoria) in programma venerdì 17 novembre alle ore 18, si svolgerà nella cornice suggestiva di Smart Ap (via di Porta Torricella, 13).
riservata 1****