Al 'Casale' di Colli del Tronto convegno del dipartimento marchigiano dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani
di Redazione Picenotime
martedì 21 novembre 2023
Si è svolto, nella sala convegni dell’hotel “Casale” di Colli del Tronto il Congresso Regionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) con un convegno sul tema “Soluzioni restaurativa dirette e indirette dei settori anteriori: stratificazione, iniection technique, presagio, faccette”, relatore il dottor Marco Veneziani. “Quello odierno è il convegno regionale riservato agli associati – ha detto Adornino Rossi, Presidente Regionale ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) delle Marche – al quale abbiamo abbinato una giornata di aggiornamento scientifico, per i nostri assistenti, indirizzata allo studio e sviluppo delle migliori tecniche per creare delle ricostruzioni dei denti di ottima qualità estetica ma poco invasive, con una demolizione minima del tessuto dentale”. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi associati ANDI che, come sottolineato dal Presidente ANDI Macerata, Michele D'Angelo, “sono stati più di trecento e hanno completamente riempito la sala riunioni. Spero che si tratti di un punto di partenza per i prossimi mesi, questo è il risultato della grande collaborazione degli ultimi mesi tra tutte le sedi provinciali”. Daniele Martinelli, vicepresidente vicario del dipartimento regionale ANDI e Presidente della sezione provinciale di Pesaro Urbino ha dato appuntamento al “Memorial Andreoni” che sarà il primo evento del nuovo anno in cui “promuoveremo i giovani odontoiatri attraverso la premiazione di una tesi che si sia particolarmente distinta nell'ultimo anno accademico dell'università Politecnica delle Marche”. Nel descrivere i lavori del convegno, il Segretario culturale regionale ANDI Marche e Segretario culturale provinciale di Ascoli Piceno, Tiziano Palma, ha sottolineato come “in considerazione della particolare congiuntura economica non molto favorevole, il corso abbia illustrato le nuove tecniche mini invasive che riducono la spesa da sostenere. La sostituzione dei materiali protesici con simil otturazioni ci permette di garantire una qualità elevata e diminuire i costi di laboratorio, così da riabilitare i pazienti con un minor consumo di tessuto ma anche con un minor esborso economico”. L’ANDI Marche, nel 2024, “ha già in calendario – conclude il dottor Palma – due incontri, il primo di endodonzia con il dottor Rinaldo Bordoni ed il seguente a tema implantologico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
