Monteprandone e San Benedetto del Tronto, avviso di pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti per il 2024
di Redazione Picenotime
giovedì 21 novembre 2024
Il comune di Monteprandone ricorda che il 30 novembre è l’ultimo giorno utile per versare il saldo della tassa per lo smaltimento dei rifiuti (TARI) per il 2024. Gli avvisi di pagamento sono stati inviati per posta ai contribuenti nel mese di luglio e, oltre alle spiegazioni sulle modalità di calcolo dell’importo dovuto, sono stati inviati anche i modelli F24 per il pagamento delle tre rate: le prime due di acconto avevano scadenza 31 luglio e 30 settembre. Chi non avesse pagato le prime due rate, può comunque effettuare il pagamento a saldo entro il 30 novembre senza applicazione di sanzioni e interessi. I contribuenti che non avessero ricevuto o avessero smarrito gli avvisi di pagamento possono richiederne copia recandosi presso lo Sportello TARI di PicenAmbiente, alla Delegazione comunale di Centobuchi, aperto nei seguenti giorni e orari: il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17, oppure telefonando al numero 3423465030, oppure inviando una email a tari.monteprandone@picenambiente.it.
A San Benedetto del Tronto la seconda rata della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - TARI per l'anno 2024 dovrà essere saldata entro il prossimo 2 dicembre. Chi non dovesse aver versato la prima rata a luglio potrà mettersi in regola versando l’intero importo entro il 2 dicembre.
Gli avvisi di pagamento con i modelli F24 già compilati sono stati recapitati in occasione della prima scadenza di luglio. Il comune ricorda che le tariffe TARI non hanno subito variazioni rispetto allo scorso anno, l’unica novità riguarda una voce aggiuntiva introdotta su scala nazionale e disposta dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per un totale di € 1,60 che il Comune deve obbligatoriamente riversare alla Cassa per i Servizi Energetici Ambientali (CSEA). Ad ogni contribuente l'Amministrazione Comunale da l'ulteriore possibilità di verificare la propria posizione collegandosi al portale https://cityportal.comunesbt.it/cityportal/Home.jsf.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Tributi, al terzo piano del Municipio di viale De Gasperi, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:00. Negli stessi orari si può anche telefonare ai numeri 331 2607968 e 335 6319863. Lo sportello della delegazione di Porto d’Ascoli è invece aperto il mercoledì dalle 10:30 alle 13:00. Si noti che quando l'operatore è impegnato in una conversazione telefonica non viene dato il segnale di occupato. Si consiglia quindi di attendere e riprovare.
“Oltre all’invarianza degli importi – spiega l’assessore al Bilancio Domenico Pellei – c’è da sottolineare che, con una variazione approvata nel consiglio comunale del 29 ottobre, sono stati stanziati 18.000 euro che vanno ad aggiungersi ai 120.000 già in bilancio per dare risposta a tutti i contribuenti aventi diritto alle agevolazioni che abbiamo istituito. Mi riferisco – prosegue Pellei - all’esenzione totale dal pagamento della TARI fino ad un massimo di 2.000 euro per le imprese di donne e giovani fino a 35 anni aperte nel corso del 2024. Per quanto riguarda le famiglie, sono ben 5.730 i nuclei familiari a cui sono state applicate le riduzioni TARI per l'anno 2024, calcolate già negli importi finali, che variano da un minimo del 10% ad un massimo del 25% della parte variabile della tassa in base alla composizione della famiglia e della presenza di anziani con più di 75 anni o di minorenni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
