Grottammare, successo per lezioni e partite di scacchi con Unione Sportiva Acli Marche Aps e Centro sociale Ischia I
di Redazione Picenotime
sabato 28 ottobre 2023
Successo di partecipanti per le lezioni e partite libere di scacchi che si svolgono ogni martedì dalle 18 alle 20,30 presso i locali del Centro sociale Ischia I, in Via Domenico Bruni 2.
Si tratta di una attività promossa dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps che rientra nel progetto “Metti in moto la mente” e che è organizzata in collaborazione con il Comune di Grottammare e con il Centro sociale Ischia I.
L’iniziativa è stata avviata nel mese di marzo 2023 e dopo la breve pausa estiva è ripresa da qualche settimana con un buon riscontro in termini di partecipazione di persone di ogni età.
Finora, infatti, sono state ben 76 le persone che hanno partecipato ad almeno un incontro, con una caratteristica molto importante: l’intergenerazionalità visto che sono stati presenti appassionati degli gioco degli scacchi dai 5 agli oltre 80 anni.
“Negli scacchi – dice il presidente regionale U.S. Acli Marche Giulio Lucidi - possono essere coinvolte persone di varie generazioni e con livello differenti di conoscenza del gioco. Durante l’iniziativa è possibile apprendere le nozioni di base di una attività, gli scacchi, in continuo sviluppo e che in questi ultimi anni ha fatto registrare un notevole incremento di praticanti in tutto il mondo. L’appuntamento settimanale permette anche a chi invece sa giocare a scacchi di trascorrere qualche ora in compagnia di altri appassionati della disciplina”.
Soddisfatti il sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi e l’assessore comunale a salute e benessere Alessandra Biocca che, presenti ad uno degli incontri, hanno voluto sottolineare l’importanza di offrire attività gratuite e continuative nel tempo ai cittadini, di mettere a disposizione dei giovani e degli anziani iniziative che permettano di aggregarsi e stare insieme, di assicurare, grazie anche alle altre attività organizzate in partenariato con U.S. Acli Marche, il benessere e la salute delle persone sia dal punto di vista fisico che mentale, garantire alternative sane all’utilizzo dei social e dei cellulari ai giovani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
