'Top Job' 2022, conferma per Magazzini Gabrielli dall'indagine dell’Istituto Tedesco Qualità Finanza
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 novembre 2022
L’Istituto Tedesco Qualità Finanza (ITQF), nell’ambito della sua indagine “Italy’s Best Employers 2022/23”, giunta alla sua quinta edizione, ha inserito per la seconda volta consecutiva Magazzini Gabrielli tra i quattrocento migliori datori di lavoro italiani: ne ha dato notizia anche il supplemento “Affari&Finanza” di Repubblica.
“La complessità dell’indagine, che si basa su numerosi aspetti - ha detto Luca Silvestrelli, Amministratore Delegato di Magazzini Gabrielli SpA – in cui le aziende devono eccellere, ci rafforza nell’idea che il nostro modello di sviluppo sia in grado di contribuire alla crescita aziendale ed a quella dei nostri collaboratori. Il livello della nostra reputazione anche sui social è uno stimolo a proseguire nel lavoro, giorno dopo giorno”.
L’indagine utilizza le reti neurali ed utilizza il metodo del social listening, l’ascolto dei social attraverso l’intelligenza artificiale per rilevare ed analizzare ogni citazione sull’azienda, il tono ed il modo in cui viene fatto il commento. Fra i 27 aspetti analizzati dalla ricerca rientrano: clima di lavoro, sviluppo professionale, sostenibilità, valori aziendali e prospettive di crescita.
A tal proposito, la dottoressa Barbara Gabrielli, componente del Consiglio d’Amministrazione e Direttore della Comunicazione di Magazzini Gabrielli ha ricordato che “la sostenibilità è un concetto ampio, che decliniamo anche sotto il profilo del welfare aziendale. I risultati dell’indagine fanno emergere quanto sia possibile crescere e realizzarsi: lo scorso anno, come si evince dal nostro Bilancio di Sostenibilità, abbiamo erogato 28.600 ore di formazione, suddivise tra le tre aree gestionale, cultura del lavoro e tecnica. La nostra Academy, nata nel 2018, è proprio il luogo in cui si sviluppa la managerialità di Magazzini Gabrielli e dei propri collaboratori: attraverso corsi, laboratori esperienziali, workshop, meeting, visite diventa stimolante lavorare, migliora il clima di lavoro e si hanno più prospettive di crescita”.
Il processo di analisi che ha portato, nel settore della Grande Distribuzione, al riconoscimento per Magazzini Gabrielli si divide in tre fasi: il crawling, cioè la raccolta delle informazioni che devono essere contenute in pagine online aperte, non a pagamento; l’elaborazione dei dati e la successiva analisi, in base a ventisette parametri differenti, tenendo conto del tono del commento rilevato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
