Camera di Commercio delle Marche, approvato bilancio consuntivo 2021 con chiusura in equilibrio
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2022
Approvato oggi all'unanimità il bilancio consuntivo della Camera di Commercio delle Marche relativo all'annualità 2021. L'ente camerale chiude il terzo anno come Camera unica a profilo regionale in equilibrio; nel triennio gli oneri di funzionamento sono andati progressivamente diminuendo a favore degli investimenti a sostegno delle imprese marchigiane e dei territori, investimenti che ad oggi ammontano a circa 40 milioni di euro e riguardano in particolare gli ambiti di internazionalizzazione, digitalizzazione, credito, turismo, animazione del territorio e formazione.
Un risultato che pone la Camera Marche tra gli enti camerali più virtuosi in Italia in quanto ad impiego di risorse per il tessuto economico regionale e a contenimento di spese di gestione; il Presidente ha voluto sottolineare l'importante traguardo ospitando all'assemblea di approvazione del documento contabile il vice presidente della Regione Marche e Assessore allo Sviluppo Economico Mirco Carloni che ha molto apprezzato la capacità di sintesi e il sistema di rappresentanza espresso dalla Camera delle Marche, ha ricordato le tante iniziative portate avanti congiuntamente e ha dichiarato " È un onore partecipare al consiglio camerale, credo che sia una grande opportunità per la Regione Marche avere una Camera unica che sappia dialogare con una voce sola. Serve anche alle imprese oggi la sintesi che rappresenti la forza di azioni concrete come quelle che insieme stiamo mettendo in campo, preziose per una regione in transizione come la nostra"
Grande soddisfazione per il presidente Gino Sabatini che ha voluto ringraziare oltre i partner regionali e le Associazioni di categoria di tutti i territori anche il proprio vice presidente Salvatore Giordano, l'assemblea dei consiglieri e la Giunta "che ha condiviso tutte le linee strategiche e le azioni messe in campo dalla Camera specialmente negli ultimi due difficili anni vissuti nel segno dell'emergenza sanitaria , un lavoro molto delicato e una grande responsabilità. Averli affrontati insieme ci ha reso più forti e capaci come interlocutori per l'istituzione regionale. Tutto questo a vantaggio delle imprese".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
