Comunicati Stampa

Castignano, successo per il laboratorio creativo ''Guardiani dello spreco''

di Redazione Picenotime

Oggi, presso la Scuola Primaria di Castignano, i bambini delle classi prime e seconde hanno partecipato con entusiasmo al laboratorio creativo “I Guardiani dello Spreco”, un’attività educativa dedicata al tema dei RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Il tema dei Raee è infatti l’argomento scelto per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande campagna europea di comunicazione ambientale dedicata alla riduzione dei rifiuti. Nata nel 2008 all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea e riconosciuta ufficialmente dal Ministero dell’Ambiente (MASE), si basa sui principi delle 3R: Riduzione alla fonte, Riutilizzo e preparazione per il riuso, Riciclo dei materiali.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Castignano in collaborazione con Marche a rifiuti zero, ha avuto come obiettivi principali:

- scoprire che anche i rifiuti possono rinascere e diventare qualcosa di bello e utile,

- conoscere da vicino cosa sono i RAEE,

- comprendere che all’interno di apparecchiature come cellulari, pile e schede elettroniche si nascondono metalli preziosi e materiali di valore.

Durante il laboratorio, i bambini hanno dato vita a mascotte uniche, costruite con materiali di recupero: tubi di Pringles, fili elettrici, tappi, dadi metallici, componenti di vecchie schede elettroniche.

I personaggi rappresentano proprio i RAEE: tre schede elettroniche, una pila e un cellulare che, nella storia creata si animano all’interno di un bidone dei rifiuti, scoprendo di avere un’anima, un valore e una forza speciale. Accanto a loro sono nati anche il Mostro dello Spreco, simbolo del disordine e del consumo eccessivo, e il Bidone dei Guardiani, che da grigio e triste si è trasformato in un contenitore colorato, ricco di fiori e stelle. Attraverso il gioco, la narrazione e la manualità, i bambini hanno imparato che anche un oggetto rotto o dimenticato può “rinascere” e tornare utile. Hanno scoperto che riciclare significa valorizzare le risorse, riconoscere la bellezza nascosta nei rifiuti e ridurre lo spreco per proteggere la Terra. Il progetto proseguirà con la creazione di un fumetto illustrato, in cui le classi più grandi racconteranno le avventure dei Guardiani dello Spreco e la loro battaglia contro il Mostro dello Spreco.

Dai rifiuti nasce la vita è il motto scelto insieme per l'inizio di questo progetto, un messaggio che unisce creatività consapevolezza e rispetto per l'ambiente.



Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#castignano