''Alla scoperta della cittadinanza europea'', concluso progetto con 32 scuole marchigiane e 2.550 studenti
di Redazione Picenotime
martedì 02 agosto 2022
Si è concluso il progetto “Alla scoperta della cittadinanza europea”, giunto quest’anno alla sua 4a edizione e realizzato da Centro Europe Direct Regione Marche (PF Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali) in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio regionale, il progetto era nato allo scopo non solo di far conoscere i vari aspetti dell’Unione Europea, ma per sensibilizzarli e coinvolgerli in vista delle elezioni europee del 2019.
L’educazione alla cittadinanza europea intendeva essere quindi non soltanto la finalità ultima di questo progetto, ma anche un punto di partenza sul quale stimolare la riflessione dei partecipanti sui temi dell’Unione Europea e sulle opportunità che essa offre loro, in particolare sulla mobilità giovanile e sui finanziamenti delle politiche di coesione.
Nonostante tutte le difficoltà e la complessità dell’anno scolastico 2021/22, ancora alle prese con le criticità legate alla situazione pandemica, l’adesione è stata ampia: 32 scuole provenienti da tutto il territorio regionale, con la partecipazione di circa 2.550 studenti (oltre 1.000 più dello scorso anno) e 285 insegnanti di varie discipline. Il progetto si è sviluppato in quattro incontri formativi (online o in presenza, quattro moduli per ciascuna scuola), nel corso dei quali i ragazzi hanno potuto approfondire vari aspetti: storico (le origini, i padri fondatori dell’UE e i trattati), sociale (vantaggi dell’essere cittadino europeo e le opportunità dedicate ai giovani), culturale (le reti d’informazione dell’UE presenti nel territorio regionale), politico (le Istituzioni Europee e l’iter legislativo), economico (fondi europei, Next Generation EU e politiche dell’UE, Green Deal).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
dom 18 maggio • Ciclismo

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C

Ripatransone, Mario Vespasiani tra i grandi maestri dell’ultimo secolo dell’arte italiana
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto e Grottammare, i Centri Estivi dell’Opera Chesterton sono ripartiti a pieno ritmo
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Playoff Primavera 2, Ascoli-Vicenza 2-0. Le voci di Ledesma, Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Ciclismo, Ascoli e il Piceno salutano il Giro d'Italia nell'ottava tappa vinta da Plapp a Castelraimondo
sab 17 maggio • Ciclismo

Ascoli Calcio, la Primavera batte 2-0 il Vicenza e vola in semifinale. Decisivi Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time
