Frantoio Agostini di Petritoli: dopo premio 'Miglior Mastro Oleario d'Italia' arriva riconoscimento delle 'Tre Foglie'
di Redazione Picenotime
martedì 04 marzo 2025
Un doppio prestigioso riconoscimento corona l'eccellenza del Frantoio Agostini: l'azienda marchigiana è stata insignita del titolo di "Miglior Mastro Oleario d'Italia" nell'ambito del concorso "Il Mastro d'Oro 2024", svoltosi a Bari lo scorso 31 gennaio 2025 con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, che premia il miglior Produttore di Olio Italiano secondi i Frantoiani.
A questo importante traguardo si aggiunge oggi la notizia dell'assegnazione delle Tre Foglie, massimo riconoscimento della Guida Oli d'Italia del Gambero Rosso 2025, al suo Olio Fruttato Intenso "Sublìmis".
La Guida Oli d'Italia del Gambero Rosso, giunta alla sua 14ª edizione, rappresenta un punto di riferimento autorevole nel panorama oleario nazionale e internazionale. Le Tre Foglie, equivalente delle Tre Stelle Michelin nella ristorazione o dei Tre Bicchieri per i vini, vengono assegnate solo agli Oli che raggiungono l'eccellenza assoluta dopo un rigoroso processo di degustazione alla cieca da parte di esperti panel. Quest'anno, su oltre 500 aziende esaminate, solo una selezionata élite ha raggiunto questo prestigioso riconoscimento. Questa doppia vittoria rappresenta non solo un traguardo straordinario per l'azienda, ma un importante riconoscimento per l'intero territorio marchigiano e la sua tradizione olivicola.
Le Marche, regione dalle caratteristiche pedoclimatiche uniche e con varietà autoctone di grande pregio, trovano in questi premi un'occasione di visibilità internazionale per il loro patrimonio olivicolo.
"Siamo profondamente onorati di questi riconoscimenti, che premiano il lavoro di generazioni e la nostra costante ricerca dell'eccellenza", dichiara Gaetano Agostini del Frantoio Agostini. "Essere valutati positivamente sia dai propri colleghi produttori che dai massimi esperti del settore come quelli del Gambero Rosso rappresenta la più alta gratificazione possibile. Questi premi non appartengono solo alla nostra famiglia, ma a tutto il territorio marchigiano che, con la sua biodiversità e tradizione, ci ha permesso di raggiungere questi standard qualitativi. Sulla scia di questa crescita, sia in Italia che soprattutto all'Estero, abbiamo deciso di attuare nel 2025 un importante piano di investimenti che porterà all'ammodernamento del 100% della nostra linea produttiva, rendendola una delle più avanzate d'Italia. Vogliamo che l'eccellenza del nostro olio sia supportata anche dall'eccellenza tecnologica."
Il Frantoio Agostini, oltre alla produzione di olio di alta qualità, si è sempre distinto per il suo impegno nella divulgazione della cultura dell'olio EVO, organizzando degustazioni, corsi formativi e visite guidate al frantoio, contribuendo significativamente alla valorizzazione del patrimonio olivicolo regionale. Questi prestigiosi riconoscimenti accendono un faro sul settore olivicolo marchigiano, che negli ultimi anni ha vissuto un importante rinascimento qualitativo. La regione sta emergendo sempre più nel panorama olivicolo nazionale come territorio d'eccellenza.
Il Frantoio Agostini rappresenta una storia emblematica di eccellenza italiana: radicato nel piccolo comune di Petritoli, che conta appena 2000 abitanti, è riuscito ad affermarsi come top player a livello nazionale ed internazionale. La conquista di questi prestigiosi premi dimostra come la dedizione alla qualità, unita a una profonda conoscenza del territorio, possa trasformare una realtà di un piccolo borgo in un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale, portando il nome della Regione Marche nei mercati più esigenti di tutto il mondo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
