Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Grande partecipazione all’evento promosso da Octopus Energy dal titolo “Energia oltre l’emergenza: soluzioni per un mercato sostenibile e giusto”, che si è svolto ieri a Roma, presso la sede di Cattaneo Zanetto Pomposo & Co.
Ospitato da Octopus Energy, compagnia energetica nata con la missione di rendere l’energia pulita più accessibile a tutti grazie alla tecnologia, l’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore sull’esigenza di andare oltre la gestione emergenziale e avviare riforme strutturali capaci di dare stabilità al sistema energetico nazionale.
Tra i punti principali del dibattito, temi attuali e urgenti come il caro energia, la necessità di contrastare le pratiche commerciali aggressive e ingannevoli e il percorso di penetrazione delle rinnovabili per ridurre i costi che gravano sui consumatori e bilanciare meglio la rete.
Dopo l’introduzione ai lavori e la presentazione degli ospiti da parte del Capo Servizio ANSA Mila Onder, il CEO di Octopus Energy Italia Giorgio Tomassetti ha aperto l’incontro sottolineando come il settore energetico stia vivendo una fase di profonda trasformazione e l’urgenza nel creare un sistema più equo e conveniente. “Non si tratta più soltanto di garantire l’energia a ogni costo – ha spiegato – ma di renderla realmente accessibile e vicina alle esigenze delle persone.”
A partecipare alla tavola rotonda, l’Ing. Massimo Ricci, Direttore della Divisione Energia, ARERA, l’On. Luca Squeri (FI), Responsabile Energia del Partito e Capogruppo Commissione Attività Produttive, l’On. Vinicio Peluffo (PD), Vicepresidente Commissione Attività Produttive e l’On. Massimiliano De Toma (FdI), Consulente Energia del Partito alla Camera.
Durante l’incontro, i relatori non si sono limitati a portare il proprio punto di vista, ma hanno condiviso esperienze, proposte e prospettive concrete maturate nei rispettivi ambiti di competenza. Il confronto ha permesso di aprire un dialogo sulle principali sfide del settore, toccando temi cruciali come l’urgenza di agire sulle voci di costo in bolletta come gli oneri di sistema, la necessità di contrastare il telemarketing aggressivo e l’importanza di favorire una maggiore concorrenza. Nella discussione sono emersi anche punti di vista costruttivi e pratici sul percorso di digitalizzazione del settore energetico e sull’adozione di tecnologie già disponibili, strumenti ormai imprescindibili e in grado di semplificare la vita dei consumatori, rendendo il sistema più efficiente e sostenibile.
Il dibattito ha creato un confronto realmente pensato per i cittadini, mettendo al centro le loro esigenze e le sfide quotidiane che affrontano, e aprendo la via a un dialogo autentico capace di dare spazio alla loro voce e di considerarli protagonisti, non semplici numeri. In questo contesto, è emersa la volontà comune di costruire un sistema energetico più vicino alle persone, capace di coniugare sostenibilità, equità e innovazione.
Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia, ha concluso: “Fin dal nostro arrivo in Italia, ci siamo fatti promotori di un cambiamento reale del mercato energetico in Italia, incentrato sulla tutela dei consumatori per identificare soluzioni sistemiche e non più emergenziali, in grado di portare a un nuovo modo di conoscere e consumare l’energia, più equo, consapevole e sostenibile per tutti. Sono orgoglioso di aver ospitato un momento di confronto importante con il regolatore e le istituzioni, che ringrazio per la partecipazione e per gli interventi costruttivi, diversi ma accomunati da un obiettivo comune di miglioramento. Dal confronto è emersa una consapevolezza chiara: solo mettendo al centro i cittadini e i loro bisogni, l’energia smette di essere percepita come un problema e diventa una leva di crescita, competitività e sviluppo per l’Italia e per l’Europa”.
Fin dall’arrivo nel mercato italiano nel 2022, Octopus Energy si è concretamente impegnata per portare significativi progressi nel nostro Paese, implementando soluzioni innovative come tariffe di energia 100% verde e programmi di incentivazione per il bilanciamento della rete. All’inizio dell’anno, inoltre, l’azienda ha annunciato il proprio Manifesto, una lista di 10 azioni con cui la società si assume l’impegno di guidare un cambiamento del mercato energetico che tuteli i consumatori, con la collaborazione attiva di istituzioni, autorità competenti.
Per ulteriori informazioni su Octopus Energy Italia, visita https://octopusenergy.it/.