• Comunicati Stampa
  • Consip piccoli immobili: CNS vince un lotto nelle Marche per i territori di Ascoli, Macerata e Fermo

Consip piccoli immobili: CNS vince un lotto nelle Marche per i territori di Ascoli, Macerata e Fermo

di Redazione Picenotime

lunedì 19 maggio 2025

Il Consorzio Nazionale Servizi (CNS) si è aggiudicato il primo posto in un lotto relativo alle Marche della gara “Consip Piccoli Immobili”, dedicata ai servizi di pulizia per uffici pubblici, università ed enti di ricerca. L’aggiudicazione riguarda i territori di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, e ha un valore complessivo di 13,8 milioni di euro. Con questa assegnazione, CNS si conferma protagonista nel settore dei servizi di pulizia e sanificazione, e consolida la propria leadership nella gestione di servizi per amministrazioni pubbliche, garantendo soluzioni efficienti e innovazione. Consip metterà a disposizione delle pubbliche amministrazioni un accordo quadro per l’acquisizione dei servizi di pulizia in modo semplificato e standardizzato, assicurando trasparenza, efficienza e qualità. Dovranno essere le pubbliche amministrazioni, autonomamente, ad attivare la convenzione Consip con CNS. L’accordo quadro, oltre alle attività di pulizie ordinarie e straordinarie, mette a disposizione anche il servizio di disinfestazione (opzionale) e servizi gestionali quali: il sistema informatico per la gestione dei flussi informativi e la costituzione e gestione dell’anagrafica architettonica (opzionale). Con l’attivazione della convenzione, verrà attivato anche un servizio di reperibilità h24. Per l’attivazione del servizio, CNS mette a disposizione un servizio dedicato di assistenza alle pubbliche amministrazioni. I contratti hanno una durata minima di quattro anni. La durata dell’affidamento sottoscritto da CNS e Consip, centrale di acquisto nazionale partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, è di 36 mesi con possibilità di proroga di un anno. CNS è un consorzio specializzato nella progettazione, fornitura e gestione di servizi complessi (facility, ecologia, energia, digitalizzazione, rigenerazione urbana, manutenzione, pulizie, ristorazione, gestione di centri di prenotazione, logistica, servizi museali). Con 175 imprese socie e 3 sedi, è presente su tutto il territorio nazionale


© Riproduzione riservata

Commenti