Ascoli Piceno, benessere e qualità della vita del nostro territorio: arriva la proposta di legge della regione Marche
di Redazione Picenotime
sabato 28 ottobre 2023
Le Marche diventano "Terra di Benessere" e "Regione Anti-Stress". Tutto grazie alla proposta di legge "Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita", presentata, ieri, dall'assessore regionale all'agricoltura Andrea Maria Antonini. ''Una legge che vuole migliorare la qualità della vita dei marchigiani - commenta lo stesso assessore -. Quando si vive meglio, aumentano la produttività sul luogo di lavoro, la coesione sociale e le buone relazioni. Per raggiungere questi obiettivi la Regione ha diversi strumenti come l'educazione alla sana alimentazione, anche nelle scuole. Poi dobbiamo intervenire sull'ambiente, proteggendo e tutelandolo. Infine dobbiamo favorire il benessere psichico, promuovendo l'immagine di regione antistress''. Una legge che punta, in sostanza, ad attrarre anche nuovi flussi turistici, ribadendo che, nelle Marche, si vive bene e si soggiorna meglio. Nel corso del convegno, primo di un ciclo di cinque (uno per ogni provincia), si è parlato di salute, benessere e sani stili di vita con relatori d'eccezione come l'imprenditore e formatore David Mariani che ha contribuito fattivamente alla stesura della proposta di legge.
''Le Marche - ha detto - possono diventare un modello dal punto di vista della salute perché possiedono naturalmente tutti i requisiti inerenti ai quattro pilastri della felicità: nutrizione, fisiologia, relazioni psicosociali e ambientali. Condizioni che favoriscono uno stile di vita antiinfiammatorio, tenendo l'organismo umano lontano dalle malattie, favorendo una vita felice''. Altro intervento molto applaudito, dalle oltre cento persone presenti nella Sala della Vittoria della Pinacoteca civica, è stato quello del medico chirurgo specializzato in angiologia (ma ama definirsi mAngiologo) Mauro Mario Mariani: ''Viva una legge regionale - ha detto - che insegnerà alle nuove generazioni le buone abitudini alimentari in un territorio molto fertile tra le due A (Appennino ed Adriatico). In mezzo c'è un Eden. Un Eden che si chiama Marche, capaci di generare ogni ben di Dio tra coltivazioni, allevamenti e pesca. Lo slogan che lancio è: mangia meglio marchigiano''. In apertura d'incontro la testimonianza dal territorio dell'Asd Gruppo Podistico Avis Spinetoli-Pagliare con il presidente, Ubaldo Sabbatini, e il medico sociale, Francesco Morganti, i quali hanno illustrato il progetto "Pillole di Movimento" per tenersi in forma e socializzare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport
