Piceno, si chiudono due progetti per la digitalizzazione dei Comuni marchigiani
di Redazione Picenotime
venerdì 16 luglio 2021
E’ in programma per martedì 20 luglio 2021, con inizio alle 10.30 su piattaforma telematica, il simposio che conclude i progetti POR FESR “SYS2” e “SOCIAL & GEO OPEN DATA”. I progetti, sviluppati nell’arco di quasi quattro anni e finanziati per oltre 1,5 milioni di euro dalla Regione Marche nell’ambito del POR FESR 2014 – 2020, hanno visto il Comune di San Benedetto come ente capofila di un’aggregazione di 64 comuni del Piceno e del Fermano e i risultati conseguenti interessano una popolazione di 361.890 abitanti, pari al 23% dell’intera Regione.
I progetti hanno integrato, nello spirito della cosiddetta “cooperazione applicativa”, alcuni dei principali sistemi gestionali degli Enti partecipanti con le soluzioni sviluppate dalla Regione Marche nell’ambito dell’Agenda Digitale Marche, ovvero MPay (il sistema informativo regionale per i pagamenti elettronici), Intermedia Marche (sistema di gestione della fatturazione elettronica), Marche DigiP (Polo regionale di conservazione digitale), ProcediMarche (portale regionale dei procedimenti amministrativi), Sigmater (sistema di interscambio dei dati catastali con l’Agenzia delle Entrate) e la piattaforma degli Open Data regionale.
“I progetti – spiega il sindaco Pasqualino Piunti - si sono conclusi grazie allo sforzo profuso dal Comune Capofila e da tutti gli Enti dell’aggregazione, nonostante la tragedia del terremoto e i lunghi mesi dell’emergenza SARS COVID 19. A tutti loro va un grandissimo plauso. Un ringraziamento va anche alla Regione Marche per aver compreso le difficoltà nell’attuazione di progetti così grandi ed ambiziosi e per aver concesso le indispensabili proroghe dei tempi di attuazione nonché per aver collaborato attivamente soprattutto nelle fasi finali della realizzazione”.
Dopo il saluto del Sindaco, il convegno, moderato da Sonia Massobrio, prevede una relazione del funzionario del Comune di San Benedetto e project manager Mauro Cecchi e diversi interventi incentrati sui risultati conseguiti dai progetti nei vari ambiti: Stefano Cucchiari parlerà di “facts and figures”, Matteo Sagratella di servizi finanziari e protocollo, Alessandro Marilungo di Sportelli Unici di Attività Produttive e dell’Edilizia, Danilo Pezzelli di Servizi sociali e scolastici, Marco Antinori di Servizi cimiteriali, Roberto Capancioni di “open data” nel turismo e nella pianificazione urbanistica, Simone De Angelis di gestione degli edifici pubblici. Non mancherà un premio finale per gli Enti che sono risultati più “attivi” nei progetti. Chi è interessato a seguire i lavori può collegarsi attraverso il seguente link:https://bit.ly/SYS2OPENDATA (info:comunicazioni@meccano.it).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
