Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
di Redazione Picenotime
venerdì 23 maggio 2025
Emergenza grano: la Cia-Agricoltori Italiani lancia l’allarme su una delle filiere più importanti dell’agroalimentare italiano a causa del trend relativo al calo dei prezzi di listino sia per il grano duro, sia per il grano tenero. Il grano duro oscilla intorno a 300 euro a tonnellata, quello tenero a 230.
“Parliamo di prezzi assolutamente insufficienti anche per coprire i costi di produzione – afferma il Presidente della Cia Ascoli-Fermo-Macerata, Matteo Carboni – e l’allarme lanciato da Cia è tanto più giustificato se pensiamo che, parlando di grano, si parla naturalmente anche di pasta, un’icona del Made in Italy nel mondo. Il problema è particolarmente sentito nei nostri territori, leader in Italia nella produzione di grano”.
Come sottolineato da Cia Nazionale dopo i Durum Days a Foggia, i costi di produzione per il grano duro ormai superano di gran lunga i 1000 euro a ettaro, mentre con una resa ottimale di 3 tonnellate per ettaro a 30 euro a quintale, si arriva nella migliore delle ipotesi a una produzione lorda vendibile (Plv) per ettaro di 900 euro. Non diversa la situazione del grano tenero con costi di produzione sui 1500 euro a ettaro per una resa di 55 quintali per ettaro a 230 euro la tonnellata, con la Plv che arriva, quindi, sotto i 1300 euro.
“Restiamo in attesa – conclude Carboni – della convocazione di un tavolo al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per provare a trovare soluzioni per questa filiera strategica per il Paese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

“Storia di alternanza e competenze”, ancora un primo posto per l'Istituto 'Capriotti' di San Benedetto
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: dehors nei pubblici esercizi, firmato accordo di collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ven 23 maggio • News

Nicolini: “Chi gestisce l'Ascoli deve avere un rapporto con la tifoseria. Il muro contro muro non serve a nulla”
ven 23 maggio • Ascoli Time

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Federfarma Marche, tappa del Tour 'TuttoVaccini' a San Benedetto del Tronto
ven 23 maggio • Salute

Al via le riprese per lungometraggio 'La bambina di Chernobyl' di Massimo Nardin. Prossimi ciak ad Ascoli e Ancona
ven 23 maggio • Eventi e Cultura
