’Istituto A. Capriotti', progetto ICDL per preparazione conseguimento “International Certification of Digital Literacy”
di Redazione Picenotime
sabato 20 gennaio 2024
La Patente Internazionale del Computer è una certificazione diffusa in tutto il mondo che documenta la capacità nell’uso del computer a vari livelli di competenza (standard e full standard): ai suoi possessori viene riconosciuto, a livello internazionale, l’insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con il PC - in modo autonomo o in rete - nell’ambito di un’azienda, di un ente pubblico, di uno studio professionale.
Dal 2000 l’Istituto “Augusto Capriotti” è accreditato quale Test Center ufficiale di AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico) per il conseguimento della certificazione che attesta le competenze di base della Information Technology, dei principali software di base e dell’office automation.
Anche quest’anno pertanto, all’intera comunità scolastica dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico, nonché all’utenza esterna, l’Istituto sambenedettese propone il progetto ICDL, mirato alla preparazione e all’organizzazione degli esami finalizzati al conseguimento dell’ “International Certification of Digital Literacy” (ex ECDL).
Sono previste lezioni pratiche nei laboratori di informatica, durante le quali verranno svolte, con la costante assistenza della docente referente nonché animatrice digitale, prof.ssa Maria Collazzoni, e degli Assistenti Tecnici, diverse simulazioni di test e di esercizi per sostenere i candidati nella preparazione agli esami.
I sette moduli che caratterizzano l’ICDL full standard (Computer Essentials, Online Essentials, Word processing, Spreadsheets Presentation, IT Security, Online Collaboration) forniscono le conoscenze informatiche e le competenze fondamentali per l’uso del computer, per la navigazione in rete, per un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, per la comunicazione online, per la creazione e la formattazione di documenti, per la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, per usare Internet senza rischi, per creare, modificare e preparare presentazioni professionali, per l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e per il cloud computing.
Come dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, “Si tratta di un progetto ormai storico ma ancora straordinariamente attuale, per la sua valenza. Grazie ad esso i nostri alunni possono vantare una certificazione spendibile, a livello nazionale e internazionale, nelle aziende, negli enti pubblici e privati, e valutabile nelle graduatorie, nei concorsi, nelle scuole e nelle università. È uno dei punti di forza dell’offerta che affonda le radici nella tradizione informatica ormai quarantennale del nostro Istituto”.
Il settore tecnico offre infatti una preparazione, nell’ambito della programmazione, mirata al pieno utilizzo dei pacchetti applicativi Office in tutti i nostri corsi: il primo biennio comune è dedicato alla conoscenza di hardware e software, mentre i diversi indirizzi del secondo biennio e dell’ultimo anno sviluppano competenze specifiche. Gli alunni del corso Sistemi Informativi Aziendale, infatti, si formano nell’ambito di programmazioni ad oggetti in C++ ed in Java; quelli dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing imparano a scrivere pagine Web e interpretare la finanza mondiale mentre quelli del corso Amministrazione Finanza e Marketing continuano con l’utilizzo degli applicativi office, come Access ed Excel e legano il tutto con un po’ di sviluppo Web.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
