Cna Fita-Autotrasporto merci e persone, nuovo direttivo lancia appello alle istituzioni
di Redazione Picenotime
martedì 13 aprile 2021
La Fita, storica sigla della Cna nel mondo dell’autotrasporto, rinnova anche nel territorio Piceno il proprio gruppo di lavoro e nell’incontro online ha lanciato un appello alle istituzioni per salvare un settore strategico che nella nostra provincia in dieci anni ha perso oltre il 15 per cento delle aziende.
“In attesa dei droni, ascolto e confronto sui temi dell’autotrasporto merci e persone”. E’ stato questo il titolo in parte provocatorio che è stato affrontato negli interventi di Luciano Barattini, Portavoce nazionale Fita Cna trasporto merci e Riccardo Battisti, responsabile regionale della Fita Cna delle Marche, Roberto Grazioli, presidente della Cna Fita regionale delle Marche. Al dibattito online è intervenuto anche l’assessore regionale Guido Castelli che, tra le altre deleghe, ha quella ai trasporti e reti regionali di trasporto.
Un’occasione per condividere situazioni che, sempre più esasperate, caratterizzano il settore e per cercare insieme la ragionevolezza di proposte ed azioni in grado di affrontare alcuni dei nodi che la categoria quotidianamente si trova ad affrontare.
La preoccupazione generale è quella che, nel vedere i camion in attività, si possa pensare che, alla fine, il settore stia reggendo. Non è così, purtroppo: viaggiare con autocarri vuoti per metà o del tutto nei viaggi di rientro non solo è diseconomia, ma diventa fallimento; vedere la risalita vertiginosa del costo del gasolio che si scarica tutto sul trasportatore è una rimessa continua che si evidenza ancora di più con il lavoro, se e quando c’è, ridotto al lumicino; la paralisi del traffico per cantieri ed inefficienze del sistema della viabilità autostradale ed ordinaria è un ulteriore elemento che concorre ad appesantire un’impresa di trasporto con il rischio che, quando si parla di futuro in poche potranno vederlo.
I dati sono rappresentativi di una realtà di impresa che, se da un lato ha bisogno di ammodernamenti, dall’altro non riesce a programmare il futuro e gli investimenti. Se poi si dovesse eliminare il recupero delle accise, un parziale rimborso del maggior costo, oltre il costo industriale, che mette l’Italia ai primi posti per il prezzo di gasolio in Europa, allora sarebbe la disfatta per la maggior parte delle imprese.
Le tre realtà provinciali sono tutte caratterizzate, come la regione Marche, dal segno meno nel confronto dei dati al 28 febbraio 2021 rispetto alla stessa data del 2011: un periodo di osservazione di 10 anni che non lascia troppo spazio alla fantasia e che ha dinamiche negative differenti nei tre territori provinciali osservati.
C’è
una perdita di peso specifico del segmento trasporto nel quadro delle singole
economie provinciali che va ben indagata per garantire la tenuta di un settore
che resta fondamentale per far girare l’economia.
Al termine della parte convegnistica, la Fita Cna di Ascoli ha proceduto al rinnovo dei quadri dirigenti e dei rispettivi gruppi di lavoro territoriali, come previsto dal rinnovato statuto Cna, alla presenza del presidente territoriale Autotrasporto Barbara Pietrolungo e del settore Trasporto persone, Deborah Caioni.
IL NUOVO GRUPPO DI LAVORO DELLA FITA CNA ASCOLI PICENO
Grazioli Roberto, consigliere, San Benedetto Del Tronto; Capriotti Gianni, consigliere, Castignano; Di Mattia Enio, consigliere, San Benedetto Del Tronto; Petrucci Domenico, consigliere, Arquata Del Tronto; Gianpietro Amadio, consigliere; Domenico Ceroni, consigliere, Montefiore dell’Aso; Barbara Pietrolungo; presidente trasporto merci, Colonnella; Caioni Deborah, presidente trasporto persone, San Benedetto del Tronto; Trebaldi Carlo, consigliere, Ascoli Piceno; Ciarrocchi Vincenzo, consigliere, Monsampolo; Incicco Fabrizio, consigliere, San Benedetto Del Tronto; Settimi Luca, consigliere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport
