Ascoli Piceno, il progetto ''Diversamente uguali'' celebra i 15 anni di attività
di Redazione Picenotime
sabato 03 giugno 2023
Era il 20 ottobre 2008 quando l’associazione di promozione sociale Cosediquestomondo ha dato il via al progetto “Diversamente uguali” nella classe IV della scuola primaria di San Filippo ad Ascoli Piceno. Da allora si è svolto ininterrottamente per 15 anni scolastici consecutivi, richiedendo oltre 7.300 ore di attività educative nelle scuole, coinvolgendo circa 24.800 alunne e alunni di 1.261 classi (61 di scuole secondarie di II grado, 466 di scuole secondarie di I grado, 731 di scuole primarie e 3 di scuole dell’infanzia) di 16 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Fermo, Folignano, Maltignano, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto e Spinetoli), riscuotendo fin da subito un successo che non ha conosciuto flessioni.
Ovviamente, tutto questo non sarebbe stato possibile senza la disponibilità di insegnanti e dirigenti che hanno creduto nel progetto e ne hanno permesso la realizzazione nelle loro aule e in orario scolastico.
Dal punto di vista economico-finanziario, invece, la continuità del progetto è stata possibile grazie all’aggiudicazione di numerosi bandi di enti pubblici (Regione Marche, Ambiti Territoriali Sociali 21, 22 e 23, comuni di Ascoli Piceno, Colli, Folignano, Maltignano e San Benedetto del Tronto) e di soggetti privati (Fondazione Carisap, Fondazione Con i bambini, Coop Adriatica, Caritas Italiana e Chiesa Valdese), nonché al contributo di imprese del territorio (Fainplast Srl, Ciannavei Srl, Borgioni Imballaggi, Vitali Ascensori e ACLI Ascoli Service Srl).
L’associazione Cosediquestomondo si occupa di Global Education: ”La nostra missione - evidenzia Ursula Mancini, presidente dell’associazione Cosediquestomondo - è quella di aiutare le persone ad avere uno sguardo critico sulle problematiche sociali, economiche e ambientali, dal livello locale a quello mondiale, per far prendere coscienza che proprio loro possono cambiare la realtà in una prospettiva di giustizia, di pace e di solidarietà tra i popoli. Siamo convinti, infatti, che un mondo migliore si edifichi soprattutto dal basso, grazie a persone che si impegnano quotidianamente per il bene di tutti e di ciascuno”.
Per questo, Cosediquestomondo realizza numerosi corsi di educazione e formazione in diversi ambiti della vita sociale; tra tutte le attività, però, sicuramente il percorso Diversamente uguali, progettato e realizzato dalla dott.ssa Ursula Mancini e dal dott. Claudio Bachetti, rappresenta il progetto più significativo dell’associazione. Esso si propone di promuovere l’accoglienza della diversità, in generale, e di quella culturale, in particolare, come presupposto per l’integrazione sociale, cioè la convivenza pacifica e solidale dei cittadini e delle cittadine di domani. L’elemento distintivo del progetto è l’utilizzo delle metodologie partecipative che rende protagonisti gli stessi alunni e alunne che possono dare il loro contributo sentendosi attivi, coinvolti emotivamente, incoraggiati a lavorare in gruppo e a cooperare tra di loro.
“In tutto questo tempo, - continua Ursula Mancini - abbiamo conosciuto e visto crescere migliaia di ragazze e ragazzi. E quando ci capita di incontrarli, anche dopo diversi anni, ci riconoscono e ci fermano per salutarci: il loro ricordo caloroso e l’affetto che ci dimostrano rappresentano, per noi, un forte stimolo ad andare avanti e, sicuramente, la gratificazione più grande!”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
