Regione Marche alla COP27, Aguzzi e Antonini: “Politiche trasversali su clima e cittadinanza globale”
di Redazione Picenotime
venerdì 18 novembre 2022
La Regione Marche era presente nel Padiglione Italia della COP27 per condividere e confrontarsi, a livello internazionale, sull’esperienza regionale di sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici e cittadinanza globale. La COP27 è la conferenza annuale delle Nazioni Unite dedicata al cambiamento climatico, che si è tenuta, a Sharm-el-Sheik, dal 6 al 18 novembre 2022. Le Marche, in particolare, hanno parlato delle esperienze in corso per la redazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, sviluppato a partire da un approccio trasversale e con il coinvolgimento di diverse strutture regionali, stakeholder esterni e società civile. Questo approccio, trasversale e condiviso, è quello indicato dalla Strategia regionale di sviluppo sostenibile che, per la sua attuazione, individua l’educazione – e, in particolare, l’educazione alla cittadinanza globale - quale strumento utilizzato nella cooperazione internazionale. L’esperienza della COP27 è stata condivisa da cinque Regioni (oltre a Marche, Abruzzo, Liguria, Sardegna e Umbria) che collaborano sui temi della sostenibilità, dell’educazione alla cittadinanza globale e della resilienza. L’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi ha voluto la partecipazione della Regione alla COP27 sottolineando “l’importanza delle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici per la Regione Marche”. L’assessore alla Cooperazione internazionale Andrea Maria Antonini ha promosso la partecipazione all’iniziativa, che vede la collaborazione attiva di due assessorati, sottolineando “l’importanza della trasversalità che collega politiche ambientali con politiche di cooperazione internazionale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
