San Benedetto: presenza e prevenzione, le keywords della Guardia Costiera per l’estate 2024
di Redazione Picenotime
martedì 06 agosto 2024
Questo il primo commento del Comandante Di Maglio, alla sua seconda estate alla guida della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto. Assistenza, vigilanza, salvataggi immediati, soccorsi di vario tipo, regole da far rispettare. Ma anche – e soprattutto – presenza.
In sintesi, le azioni che raccontano la quotidianità degli uomini e delle donne della Guardia Costiera picena, 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Perché con l’arrivo della stagione estiva le richieste di intervento si moltiplicano. E basta davvero poco per rovinare una vacanza (anziché viverla felicemente ed inserirla nell’album dei ricordi). Quindi, “le parole chiave sono due: prevenzione e presenza”.
Diverse le attività di sensibilizzazione ed informazione organizzate nel territorio provinciale, da Cupra Marittima a San Benedetto del Tronto, passando per Grottammare.
Bellissimi incontri e momenti di confronto con Istituzioni ed operatori del settore, oltre che dimostrazioni pratiche sulla sicurezza in spiaggia ed in mare. “Miriamo solo ad <> i bagnanti sulle misure preventive, diffondendo conoscenze fondamentali per la salvaguardia della vita umana in mare” commenta il Comandante.
E gli eventi registrano sempre un’altissima affluenza, soprattutto tra giovani e giovanissimi. Come per nella la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento organizzata a Cupra Marittima: quasi 300 ragazzi di età compresa tra i 4 e i 16 anni, a testimonianza che “non ci stancheremo mai di ripetere che la sicurezza inizia a terra, perché in mare può essere troppo tardi”.
Perché “la Guardia Costiera ha come obiettivo primario la salvaguardia della vita umana in mare. Abbiamo l'onere di sensibilizzare e diffondere la cultura del mare e questa giornata rappresenta un impegno comune per ridurre il numero di incidenti e promuovere la sicurezza in ambienti acquatici. E se continuiamo a ripeterlo è perché c’è ancora tanto da fare, soprattutto sulla prevenzione e sull’educazione. Sappiamo, per l’esperienza maturata in decenni, che la sottovalutazione dei rischi è una delle cause principali di problemi, quando si va per mare”.
Tantissima prevenzione, che si colloca al centro dell’Operazione “Mari e Laghi sicuri 2024”: proseguono, infatti, i controlli della Guardia Costiera picena.
Una attività in crescendo, che sarà sempre più intensificata per garantire la sicurezza della navigazione diportistica e della balneazione, obiettivi prioritari del Corpo delle Capitanerie di Porto.
In altre parole: massimo impegno di donne, uomini, motovedette e mezzi navali minori per garantire lo svolgimento di ogni attività balneare, turistica e produttiva in una cornice di legalità e sicurezza.
Questo, in conclusione, il bilancio provvisorio dell’estate aggiornato alla prima settimana di agosto. “Per il periodo clou della stagione, i miei militari garantiranno il massimo impegno per consentire ai turisti di trascorrere le vacanze in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente marino e delle coste. Anche se manca ancora qualche giorno a Ferragosto, sono stati diversi i soccorsi che abbiamo prestato a bagnanti e diportisti – dichiara il Comandante. E molti di questi soccorsi sarebbero potuti essere evitati, se si fossero tenuti comportamenti più prudenti. È proprio la prevenzione la chiave di volta per ridurre le situazioni di pericolo in mare”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
