Regione Marche partecipa a SMAU San Francisco 2024. Presenta una startup ascolana
di Redazione Picenotime
venerdì 17 maggio 2024
La Regione Marche segue il Roadshow internazionale di SMAU e, dopo la tappa di Parigi, sarà presente all’appuntamento di SMAU San Francisco, in programma dal 20 al 23 maggio 2024, grazie all’impegno dell’assessorato regionale alle Attività produttive.
SMAU è una articolata piattaforma di incontro e matching dedicata all’innovazione, si articola in un circuito annuale di appuntamenti territoriali ed è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.
Tra le 45 startup italiane rigorosamente selezionate 5 sono marchigiane, per un evento che rappresenta una grande opportunità per far conoscere la propria eccellenza innovativa agli investitori ed imprenditori statunitensi ed attivare rapporti commerciali, partnership ed investimenti con i diversi professionisti dell’ecosistema internazionale che visiteranno SMAU San Francisco.
SMAU | Italy RestartsUp a San Francisco, va oltre i confini geografici e cerca di creare una forte connessione tra l'ecosistema dell'innovazione italiano e l'ecosistema di San Francisco e Bay Area, fornendo un terreno fertile per Startup, Imprese, Investitori e i diversi attori dell'innovazione sia in Italia che nella Bay Area.
Uno sforzo collaborativo che non si limita a mostrare la crescita delle startup italiane e a rispondere alle esigenze delle aziende ma mira a fornire agli investitori e agli imprenditori americani uno sguardo in prima persona sulle fiorenti scene di innovazione in vari settori. In particolare, saranno al centro dell'attenzione le startup dei settori Industria, Mobilità, Retail, Smart Community, Agroalimentare, Healthcare.
Un'attenta selezione di 45 startup italiane rappresenterà l'avanguardia dell'innovazione italiana, introducendo soluzioni innovative e tecnologie dirompenti. Oltre alle startup ci sarà la presenza dei team di innovazione di circa 15 delle più grandi aziende italiane, tra cui Edison, FNM, Intesa Sanpaolo Group, Pelliconi, Terna, UnipolSai, interessate ad entrare in contatto con i protagonisti dell'ecosistema dell'innovazione di Bay Area; inoltre, attraverso le figure preposte all’innovazione, hanno confermato la loro presenza realtà americane quali Alchemist Accelerator, Apple, Future Energy Ventures, Google, HP Tech Ventures, Meta, Microsoft, NASA, Plug & Play, Stanford University, UC Berkeley, Waymo e altre.
La sinergia tra Startup e giganti aziendali crea un ambiente dinamico per lo scambio di idee e competenze, mentre gli investitori e le aziende americane che si impegnano con le startup italiane, acquisiscono informazioni sull'agilità, la creatività e il potenziale di trasformazione all'interno di questi settori specifici. Inoltre, questa collaborazione funge da canale per le startup per accedere a risorse preziose, mentorship e conoscenze specifiche del settore, consentendo loro di prosperare in un panorama competitivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
