Sviluppo sostenibile, approvata la relazione sul monitoraggio della Strategia regionale
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2023
E’ stata approvata ieri dalla Giunta regionale la relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (SRSvS) riguardante l’anno 2022. Il report, redatto dalla collaborazione tra il Settore Controlli di gestione e sistemi statistici e dal Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere, presenta l’andamento di oltre 80 indicatori stabiliti a livello nazionale dall’ISTAT, attraverso i quali viene misurata la qualità della vita del territorio marchigiano, tutto ciò inserito in un contesto di politiche di sviluppo sostenibile attivate e da attivare dalla Regione Marche.
“La relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile – dichiara l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi – è un atto fondamentale e strategico che aiuta a capire l’impatto sul territorio delle politiche che giornalmente mettiamo in atto e che tendono alla sostenibilità volta al miglioramento della vita dei cittadini e dell’ambiente. I risultati sono soddisfacenti ma non dobbiamo spostare i riflettori dagli obiettivi di estrema importanza soprattutto quelli dove sono necessari miglioramenti”.
La Regione Marche, tramite il SRSvS, ha individuato un sistema di monitoraggio complesso, che interagisce con il processo di attuazione e che rappresenta uno strumento di verifica puntuale e aggiornato affinché si possa verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati nel 2030 e lo stato di “salute” del territorio e della popolazione.
Dal monitoraggio risaltano i dati positivi nell’ambito del settore agricolo dove si registra una riduzione di utilizzo dei prodotti fitosanitari dei fertilizzanti chimici e delle emissioni di ammoniaca. Altro dato degno di nota è la quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia che indica come la Regione Marche sia al di sopra della media nazionale, anche per il centro Italia, in relazione all’utilizzo dell’energia rinnovabile nel consumo lordo finale.
Nel settore della mobilità sono invece necessarie azioni migliorative, perché gli indicatori sull’utilizzo dei mezzi pubblici da parte delle categorie di lavoratori e studenti risultano negativi rispetto alla media nazionale.
Interessante l’indicatore dell’abusivismo edilizio che considera il periodo tra il 2004 e il 2021; da un lato si registra un trend di lungo periodo in aumento, dall’altro dal 2019 i valori che fanno riferimento all’abusivismo edilizio hanno mostrato un notevole calo arrivando a 10,4 costruzioni abusive su 100 autorizzate dai Comuni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
