Comunicati Stampa

Ascoli: progetto ''Fido School'', un cartone animato realizzato dai ragazzi

di Redazione Picenotime

L’Anteas, l’associazione di volontariato per tutte le età, attiva all’interno del mondo CISL, l’associazione Koete, il Cinecircolo “Don Mauro-Nel corso del tempo” e la parrocchia dei Ss. Simone e Giuda presentano l’avvio di una nuova tappa della FIDO – SCHOOL che da lunedì 6 febbraio sino a venerdì 10 febbraio si troverà presso l’ISC “Don Giussani” di Monticelli. Il ringraziamento va alla dirigente prof.ssa Francesca Camaiani e alle docenti dell’ISC che ci hanno accolto con molta disponibilità nonché al Cinecircolo e alla parrocchia per la disponibilità degli spazi.

La FIDO-SCHOOL è un progetto inizialmente pensato e finanziato per le 4 regioni colpite dal terremoto, un progetto di Fiducia in movimento, che aveva come sogno quello di fare del Cratere il più grande giacimento di Fiducia del paese e forse ci siamo riusciti.

I prodotti della FIDO SCHOOL sono stati “Zannilandia”, “Tartufidò” e “Il filo magico” modi innovativi di raccontare e promuovere il territorio. Tradizioni, tipicità e creatività compongono un mix incredibilmente affascinante. Tutto ciò grazie alla fantasia dei ragazzi e all’intelligenza pedagogica della scuola.

Gli studenti coinvolti nel progetto infatti sono coinvolti nello studio teorico dell'animazione cinematografica come linguaggio crossmediale e successivamente, per un'intera settimana, grazie alla presenza di esperti di settore (sceneggiatori, disegnatori, doppiatori, compositori musicali e videomaker) sono messi tecnicamente nelle condizioni di realizzare un vero e proprio cartone animato ideato, scritto, disegnato e sonorizzato da loro stessi. Negli scorsi anni i ragazzi che hanno vissuto questa esperienza sono stati quelli dell’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione, appunto con la supervisione degli esperti dell’associazione Koete e dei Volontari di Anteas.

Abbiamo capito che c’era bisogno di un lavoro con i ragazzi che traguardasse una idea di futuro per il nostro territorio. Per questo abbiamo scelto la Fiducia come parola chiave e come sempre i ragazzi ci hanno sorpreso e ci sorprenderete.

Il tour della FIDO-School non si ferma, a breve si avvierà  la quarta tappa  presso l’Istituto Comprensivo “Don Giussani” di Monticelli con la collaborazione del CineCircolo e la parrocchia dei Ss. Simone e Giuda  con  il patrocinio del Comune e della Diocesi di Ascoli Piceno, stiamo aumentando le alleanze.

A coordinare i ragazzi dell' ISC “Don Giussani” tre artisti di rilievo nazionale come Mirko Fabbreschi (autore televisivo, compositore di colonne sonore per cinema e tv, doppiatore e direttore di doppiaggio musicale), Gianfranco Tartaglia (sceneggiatore, illustratore e, con lo pseudonimo di Passepartout, uno dei decani della satira disegnata in Italia), Laura Salamone (videomaker ma anche cantante di celebri sigle di cartoni animati per RAI, Sky, Netflix).

La FIDO –SCHOOL ha permesso anche la costruzione di una rete di scuole che hanno riconosciuto la Fiducia come elemento fondamentale non solo per l’apprendimento, ma anche per la costruzione di una comunità accogliente e solidale.  La ricostruzione della Comunità allora passa davvero tra i banchi della scuola, mettendo insieme le generazioni e con un ruolo positivo del Volontariato. Tutto ciò è un giacimento di Fiducia che fa bene a tutti.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti