P. Sant’Elpidio, convegno sul 'Distretto del Calzaturiero'. Antonini: “Regione intende rafforzare questo comparto”
di Redazione Picenotime
martedì 16 gennaio 2024
Le potenzialità del distretto Calzaturiero marchigiano, le sue grandi prospettive di crescita e le principali sfide presenti e future, soprattutto in ambito internazionale, sono state affrontate, ieri, nel corso di un importante convegno a tema che si è tenuto al teatro Gigli di Porto Sant’Elpidio (FM). All’incontro, organizzato dai “Giovani Imprenditori” di Confindustria Macerata e Fermo, non è voluto mancare l’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive Andrea Maria Antonini che, in apertura, ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione Regionale a favore di un settore così nevralgico e di riferimento per il tessuto produttivo delle Marche.
“La Regione, in raccordo con Istituzioni e l’intero sistema marchigiano, intende rafforzare sempre più questo comparto attraverso una serie di interventi che puntano con decisione sull’innovazione digitale, sulla ricerca industriale, sulla sostenibilità economica e sulla transizione ambientale – ha spiegato l’Assessore Antonini – tra i vari interventi promossi dall’Ente, grazie alle risorse comunitarie, vorrei ricordare il bando Fesr Marche 2021-2027, pubblicato di recente, che destina a tale proposito ben 28 milioni di euro (di cui 5 milioni dedicati al settore moda). Come Amministrazione è, infatti, prioritario investire su questo segmento così centrale con l’obiettivo di portare le nostre aziende a competere sui mercati mondiali con prodotti all’avanguardia, affidabili e di qualità”.
L’Assessore Antonini, nel corso del suo intervento, ha poi posto l’accento sull’importanza dei tavoli di lavoro - che si sono succeduti in questi mesi - alla presenza di rappresentanti datoriali, aziende e associazioni di categoria in un’ottica di collaborazione e condivisione di informazioni. In tale direzione, Antonini ha sottolineato le progettualità e le strategie portate avanti in sinergia con la Camera di Commercio delle Marche con cui, grazie alla stipula di un’apposita convenzione, sono stati cofinanziati alcuni bandi inerenti all’internazionalizzazione e alla partecipazione a numerose fiere mondiali.
“Mi preme infine, e non per ultimo, evidenziare il binomio con un altro partner fondamentale per la Regione come l’Università Politecnica delle Marche con cui abbiamo instaurato in questi anni un confronto costante e proficuo, soprattutto, per quanto riguarda l’aggiornamento delle analisi macro-economiche, il monitoraggio, la definizione di indicatori e l’analisi dei risultati – ha concluso Antonini – si tratta di un lavoro straordinario e a tutto campo che sta portando a significativi risultati ed ad evidenti ricadute soprattutto sul percorso delle nostre aziende calzaturiere e della moda nei contesti nazionali e internazionali come, ad esempio, nel mercato USA”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
