San Benedetto del Tronto, grazie a sponsorizzazione Carifermo riqualificata fontana della rotonda via della Liberazione
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 agosto 2024
Dopo un intervento di riqualificazione e riparazione dell’area che la ospita, è tornata in funzione a San Benedetto del Tronto la fontana al centro della rotonda di via della Liberazione, sul tratto urbano della statale Adriatica che attraversa il quartiere di Ragnola.
Realizzata nel 2009 come parte di una serie di interventi volti a sistemare la viabilità all’incrocio tra la Statale 16 e le rampe della superstrada Ascoli-Mare, la rotatoria con fontana era stata già oggetto di sponsorizzazione da parte della Carifermo spa che donò le risorse utili alla realizzazione.
Spenta in seguito a un incidente stradale che causò danni all’impianto idrico e a quello d’illuminazione oltre dieci anni fa, la fontana è tornata attiva grazie a una nuova sponsorizzazione della Carifermo spa di 18.500 euro che ha permesso di effettuare tutta la serie di interventi necessari a ripristinare lo spazio nella sua forma originale e ripararne i guasti.
Dopo la rimozione delle pietre poste a secco a copertura del perimetro della vasca, sono stati ripristinati i cordoli di delimitazione dello spazio centrale della rotatoria e rinnovata la pavimentazione in calcestruzzo, così come le soglie in travertino della vasca, alcune danneggiate, altre assenti.
L’impianto di illuminazione della fontana è stato completamente rinnovato con lampade a basso consumo e una striscia LED RGB dimmerabile (cioè regolabile in intensità) che permette di colorare i getti della vasca.
Le pompe dell’impianto idraulico che controlla i giochi d’acqua sono state smontate, revisionate e, laddove necessario, sostituite. Revisione effettuata anche sul quadro elettrico di controllo, che ha ricevuto un aggiornamento nonché il ripristino dei dispositivi di protezione.
“Ringraziamo Carifermo spa – ha detto il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Antonio Capriotti - per aver sostenuto il ripristino dell’opera di cui fece dono alla città quindici anni or sono, opera che ingentilisce un’area di snodo molto trafficata e che negli ultimi anni è stata oggettivamente spoglia. L’intervento però non si conclude qui: è nostra volontà ripristinare le aiuole della rotatoria e i cordoli delle corsie che, negli anni, hanno subito il logorio del tempo e danneggiamenti dovuti al transito di mezzi pesanti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
