• Comunicati Stampa
  • San Benedetto, modifiche alla viabilità per manutenzione rete gas. Nuova illuminazione in contrada Colle Franchino

San Benedetto, modifiche alla viabilità per manutenzione rete gas. Nuova illuminazione in contrada Colle Franchino

di Redazione Picenotime

giovedì 29 febbraio 2024

A partire da Lunedì 4 Marzo e fino al termine dei lavori, previsto per Martedì 30 Aprile, la Statale 16 sarà oggetto di lavori di manutenzione della rete del gas, determinando sostanziali variazioni alla viabilità di San Benedetto del Tronto. Nel tratto compreso tra gli incroci con via Voltattorni e via Sardegna la carreggiata ovest di via della Liberazione (ovvero la Statale 16 nella direzione di marcia nord-sud) sarà ridotta per accogliere l’area del cantiere. Sarà inoltre vietato l’accesso da via della Liberazione in via Santa Lucia (direzione est-ovest, cioè a salire). Infine, in via Santa Chiara, tra i civici 2 e 10, sarà vietata la sosta su entrambi i lati.

Sono partiti i lavori per la realizzazione della pubblica illuminazione in contrada Colle Franchino. L'impianto che sarà realizzato sarà costituito  da tredici punti luce su palo per un importo complessivo di circa 25 mila euro. I lavori sono stati affidati alla ditta LD System di San Benedetto del Tronto e si stima, salvo imprevisti, che le operazioni si concluderanno entro il prossimo 10 marzo. “Anche in questo caso andiamo a rispondere ad un’esigenza da tempo avvertita dai residenti, dando seguito a un impegno preso a inizio mandato con il quartiere – ha detto il vicesindaco Antonio Capriotti -.  L’installazione dei nuovi punti luce renderà più sicuro il passaggio lungo la strada in una zona che peraltro conta diverse abitazioni”.

Anche quest’anno torna attivo lo Sportello Unico Eventi - SUEV per la programmazione degli eventi sul territorio cittadino. Come è ormai consuetudine, sono tre le fasce temporali entro cui avanzare le proposte per le iniziative. La prima, dal 1 al 31 marzo, per gli eventi da programmare tra giugno e settembre di quest’anno; la seconda dal 1 al 31 luglio, per quelli previsti tra ottobre di quest’anno e gennaio dell’anno prossimo; la terza dal 1 al 30 novembre per gli eventi da svolgersi tra febbraio e maggio del prossimo anno. Tutti coloro che sono intenzionati a presentare una o più proposte dovranno necessariamente utilizzare il portale telematico SUEV, accessibile dal sito istituzionale del Comune wwww.comunesbt.it (sezione "L'Amministrazione") utilizzando le credenziali SPID.


© Riproduzione riservata

Commenti