Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Il dibattito sui giovani e le loro criticità si sposterà a San Benedetto del Tronto grazie al tavolo di lavoro organizzato dal Dipartimento Politiche Sociali Forza Italia Marche, sabato 20 Agosto 2022 alle ore 10:00, presso la Sala Smeralda dell’Hotel Calabresi in Piazza C. Giorgini – Viale Marinai d’Italia 1. “I disagi giovanili. Politici e tecnici a confronto: nell’ ascolano si fa il punto con Forza Italia”: questo il titolo dell’evento, il secondo di una serie di appuntamenti, che si svolgeranno in tutta la regione con l’obiettivo di sensibilizzare e trovare soluzioni concrete ai problemi dei ragazzi e alle difficoltà dei giovani nel misurarsi con un mondo virtuale sempre più preponderante rispetto a quello reale. A discuterne, di fronte a una platea di politici regionali e nazionali, ci sarà un gruppo selezionato di esperti: fra gli interventi tecnici in programma quello del Prof. Pierfrancesco Castiglioni, Dirigente scolastico, che affronterà il tema della dispersione scolastica, argomento che verrà approfondito anche dal Dott. Riccardo Sollini, Direttore generale Comunità di Capodarco, attraverso la presentazione dell’esperienza “The Tube, dall’utopia alla pratica”. E ancora: “Il bullismo, il fenomeno e le strategie d’intervento” sarà l’argomento della Dott.sa Silvia Serroni, Pedagogista, il Dott. Nicola Principi, dell’“Associazione 7 Febbraio” ci presenterà l’intervento dal titolo Cyberbullismo e i rischi della rete, mentre il Sig. Nicola Farinelli, Presidente “Associazione Centro Famiglia” ci offrirà un contributo sul ruolo del consultorio di ispirazione cristiana oggi, infine il Dott. Roberto Rotili, giornalista Corriere Adriatico, interverrà sul tema della microcriminalità attraverso una relazione sulla narrazione della cronaca raccontata sulle pagine dei giornali locali. “Pensare al sociale partendo dai giovani – ha dichiarato la dott.ssa Alessandra Di Emidio, Responsabile Dipartimento Politiche Sociali FI Marche - vuol dire partire da quella parte cruciale della comunità, la quale rappresenta il nostro futuro e che, in alcuni casi, oggi si rivela fragile, confusa, bisognosa di attenzioni. Sono molti ragazzi che si rendono protagonisti di episodi di violenza e microcriminalità: tutto questo ci impone di fermarci a riflettere per trovare delle soluzioni concrete a loro sostegno. Risiede anche in questo l’importanza dell’appuntamento che abbiamo organizzato: occorre un’analisi accurata e capillare da parte di tecnici ed esperti, partendo dal territorio per poter arrivare ad inquadrare il fenomeno a livello nazionale, così da sottoporre la questione alle istituzioni politiche per un pronto intervento”. All’appuntamento prenderanno parte numerose rappresentanze politiche regionali e nazionali: dal Sen. Francesco Battistoni, Coordinatore Forza Italia Marche all’On. Licia Ronzulli, Presidente Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza, dall’On. Catia Polidori, Membro Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e Coordinatrice nazionale Azzurro Donna all’On. Simone Bandelli, Presidente Commissione Parlamentare Tutela Consumatori, da Gianluca Pasqui, Vicepresidente del Consiglio Regione Marche a Stefano Aguzzi, Assessore Regione Marche, da Jessica Marcozzi, Consigliere Regione Marche e Capogruppo FI Marche a Sandro Donati, Vicecoordinatore regionale FI Marche, da Pasqualino Piunti, Consigliere comunale San Benedetto del Tronto ad Alessandra Petracci, Coordinatrice regionale Azzurro Donna, da Valerio Pignotti, Responsabile Forza Italia Giovani Marche a Giulia Bulgini, Responsabile Dipartimento Politiche Sociale provincia di Ascoli Piceno e a Mariadele Girolami, Coordinatrice Azzurro Donna provincia di Ascoli Piceno. L’evento verrà riproposto a Pesaro, martedì 30 agosto 2022 alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza del Popolo.
riservata 1****