Brillano le stelle dei nuovi Maestri del Lavoro del Piceno nella giornata di celebrazione dei 100 anni di istituzione
di Redazione Picenotime
giovedì 07 dicembre 2023
In una affollatissima Loggia dei Mercanti, della Camera di Commercio di Ancona, si è svolta martedì 5 dicembre, la giornata celebrativa dei Cento Anni di istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”, il prestigioso riconoscimento che appunto da tanti anni viene conferito dal Presidente della Repubblica, con il titolo di “Maestro del Lavoro”, ai lavoratori ultracinquantenni del settore privato, che si sono particolarmente distinti durante tutto l’arco del loro percorso lavorativo per perizia, laboriosità, buona condotta morale e per aver contribuito ad innovare, migliorare i processi aziendali, le misure di sicurezza e per essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni all’attività professionale. La cerimonia, presieduta dal Prefetto di Ancona Darco Pellos è stata caratterizzata dagli interventi del presidente Camerale Gino Sabatini, del sindaco di Ancona Daniele Silvetti e del direttore dell’Ispettorato regionale del Lavoro Pierluigi Rausei e soprattutto dell’eccellente vice Console regionale dei Maestri del Lavoro delle Marche, Luciana Nataloni, che nella sua chiarissima relazione, oltre a ricordare le origini dell’importante onorificenza, e le più recenti iniziative poste in essere dalla categoria sul territorio marchigiano, ha ben evidenziato chi sono i Maestri del Lavoro ed il loro costante impegno sociale attraverso i Consolati presenti nelle province delle Marche, nei confronti soprattutto dei più giovani, attraverso una qualificata “Testimonianza Formativa” che con tematiche diverse viene portata, durante tutto l’anno scolastico, nelle scuole di ogni ordine e grado.
La cerimonia è stata altresì caratterizzata dalla presenza dei Prefetti delle 5 provincie e quindi dal Prefetto di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis e di Fermo Michele Rocchegiani che, unitamente ai rappresentanti dei Comuni di residenza dei neo Maestri (il presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno Alessandro Bono, l’assessore alle attività produttive del Comune di San Benedetto Laura Camaioni, il sindaco di Offida Luigi Massa, il vice Sindaco di Castel di Lama Marco Mattoni, il sindaco di Montappone Mauro Ferranti, il sindaco di Santa Vittoria in Matenano Fabrizio Vergari) nonché del Console Giorgio Fiori e del segretario Alfredo De Marco, hanno consegnato le prestigiose “Stelle” con i relativi brevetti ai 7 nuovi Maestri della provincia di Ascoli Piceno e ai 3 della provincia di Fermo quali: Monica Marini, Adriano, Pistolesi e Claudio Tempera di Ascoli Piceno; Argilli Luigina di Castel di Lama; Ivana Merli e Catia Spinelli di San Benedetto Tronto; Maria Traini di Offida; Rosario Capparuccia di Montappone; Franco Federini di Fermo e Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano. Un’occasione dunque per i premiati 2023 davvero speciale e da ricordare, che ha poi avuto un piacevole epilogo presso il ristorante Fortino Napoleonico di Portonovo, alla presenza dello stesso Prefetto di Ancona Pellos, con il taglio della torta del centenario da parte, oltreché dei Consoli già citati Giorgio Fiori di Ascoli Piceno-Fermo e Luciana Nataloni di Pesaro, di Mario Malatesta di Ancona e Sandro Rita di Macerata, nonché di tutti gli altri dirigenti del Consolato regionale Marche che si sono peraltro spesi per la migliore riuscita della manifestazione. Si ricorda con l’occasione che Poste Italiane ha emesso, con data 5 dicembre un francobollo celebrativo della ricorrenza ed i relativi prodotti filatelici che potranno essere acquistati, prenotandoli, presso tutti gli uffici filatelici postali.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 16 luglio • Ascoli Time

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca
