Rai 3 - Buongiorno Regione, nuova rubrica del giornalista Silvio Vitelli dedicata alle 6 dimore della Vallata del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 15 febbraio 2024
Una nuova importante occasione di visibilità per le dimore storiche del circuito della Vallata del Tronto protagoniste del progetto cineturistico 6 dimore in cerca d’autore. Il programma Buongiorno Regione, in onda ogni mattina alle ore 7,30 su Rai3 e a cura della redazione del TGR Marche, dedica infatti 6 interessanti servizi di approfondimento - curati da Silvio Vitelli e in onda ogni mercoledì dal 14 febbraio - alle splendide dimore storiche che 6 dimore in cerca d’autore ha trasformato in location cinematografiche di 6 coinvolgenti cortometraggi.
Questo il calendario completo dei servizi dedicati alle dimore storiche in Buongiorno Regione su Rai 3, ogni mercoledì alle ore 7,30 e in replica lo stesso giorno, in versione ridotta, nel TGR Marche delle ore 14,00 o delle 19,35:
21 febbraio-Villa Cicchi, 28 febbraio-Castel di Luco, 6 marzo-Palazzo Saladini, 13 marzo-Palazzo Bufalari, 20 marzo-Borgo Storico Seghetti Panichi.
6 dimore in cerca d’autore nasce da un’idea di Sandro Angelini - presidente della casa di produzione Piceni Art For Job - sviluppata con Stefania Pignatelli, vicepresidente Associazione Dimore Storiche Italiane - sezione Marche, con il coinvolgimento di tre realtà dell’imprenditoria culturale e creativa marchigiana, Gruppo Appy, Borgo Storico Seghetti Panichi e FforFake Comunicazione Visiva.
Il progetto è stato realizzato con il supporto di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, e con la collaborazione del Comitato Autori e Professionisti Cinema Marche. Partner di progetto sono CNA Cinema e Audiovisivo Marche, l’associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Marche, l’Associazione Le Marche Segrete e Piceni TV.
6 dimore in cerca d’autore si articola in sei cortometraggi narrativi con la produzione di Sandro Angelini - Piceni Art For Job, produzione esecutiva a cura di Yuk!Film di Damiano Giacomelli e Sushiadv. di Giordano Viozzi, distribuzione a cura di Cattive Distribuzioni.
I corti, affidati a promettenti registi della scena regionale e accomunati da un’estetica elegante, vanno a comporre un mosaico visivo ed emozionale di generi diversi e di grande impatto.
Attraverso i suggestivi cortometraggi ambientati nelle dimore storiche del Piceno, 6 dimore in cerca d’autore propone un’esperienza immersiva di conoscenza nella bellezza e nel valore artistico del territorio piceno e intende contribuire, attraverso la potenza evocativa del racconto filmico, alla rinascita di una terra duramente colpita dal sisma del 2016/2017.
Nell’ambito del progetto 6 dimore in cerca d’autore è infatti attualmente in lavorazione anche un Press Tour di promozione cineturistica, a cura di Anna Olivucci, direttore artistico del progetto, rivolto alla stampa di settore e destinato ad implementare l’offerta dei tour operator con un prodotto turistico innovativo, come anticipato, nell’ambito del primo servizio in onda il 14 febbraio su Buongiorno Regione, da Francesco Gesualdi Direttore Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura.
Il Tour toccherà luoghi ricchi di storia e memoria, valorizzandone la bellezza come luoghi a valenza turistico-culturale e insieme come potenziali set per la realizzazione di film. In attesa delle prossime storie, località e autori per raccontare l’infinita bellezza delle Marche.
Il progetto “6 dimore in cerca d’autore” è cofinanziato dal POR MARCHE FESR 2014/2020 -ASSE 8 - INTERVENTO 23.1.2 - Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione - AREA SISMA - IMPRESE AGGREGATE - id 18964.
© Riproduzione riservata
Commenti

Serie C, quarti di finale playoff. Rimonta Ternana, tutto facile per Vicenza e Pescara. Bene anche l'Audace Cerignola
mer 21 maggio • Serie C

Unicam, successo per il secondo Career Day alla sede dell'Annunziata di Ascoli Piceno
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Mandorlini: “L'Ascoli non merita la Serie C, serve un motore nuovo. Mi piacerebbe tornare da allenatore”
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Piazza Immacolata si trasforma in un'arena di boxe. Giovani pugili protagonisti
mer 21 maggio • Sport

Comunanza: nasce l’associazione ''Abitare APS'', un nuovo spazio per il sociale
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, TM Italia apre a New York. Inaugurato il nuovo showroom nel Design District di Manhattan
mer 21 maggio • News

Ascoli Calcio, stagione a due facce per Corazza. Super fino a Dicembre, poi polveri bagnate e problemi fisici
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Cosimi contratto fino al 2026. Stagione di recupero post infortunio con 2 presenze in Primavera
mer 21 maggio • Ascoli Time

Presidente Federfarma Ascoli Patrizia Righetti riceve il 'Premio Donna Fidapa 2025'
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ricostruzione scolastica post-sisma: al via i lavori sulla ''Malaspina''
mer 21 maggio • News
