CGIL Ascoli: calo demografico giovani nel Piceno, situazione preoccupante per il futuro del nostro territorio
di Redazione Picenotime
lunedì 04 settembre 2023
Apprendiamo mezzo stampa della ricerca dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, che denuncia una situazione di grande preoccupazione rispetto alla presenza di giovani tra i 15 e i 35 anni nella nostra Provincia, in calo di 5.374 unità negli ultimi 10 anni, da 44.785 sino a 39.411. Un dato estremamente negativo, che ci deve preoccupare moltissimo rispetto al futuro del territorio.
Daniele Lanni, Segretario Confederale della Cgil Ascoli Piceno commenta: “Un dato estremamente negativo, che segna un calo drammatico della presenza dei giovani nel nostro territorio. Un calo che ahinoi potevamo immaginare, ma che vedere scritto nero su bianco ci impone una riflessione rispetto al futuro di questo territorio. E’ evidente che un calo di queste dimensioni non può essere derubricato come una situazione “naturale”. – continua Lanni – Questo dato ci dice qualcosa di chiaro: la nostra provincia non è accogliente per i giovani under 35. Non solo mancano le infrastrutture, ma soprattutto non c’è un mercato del lavoro adatto ad attrarre le professionalità dei più giovani, con particolare riferimento a chi se ne va per studiare ma poi sul territorio torna con grande difficoltà, perché la propria professionalità non viene valorizzata né in termini economici, né di possibilità di crescita professionale. Quel dato, per altro, non tiene conto dei tantissimi giovani che ancora hanno la residenza sul territorio, ma da anni esercitano la propria professionalità altrove. Per cui la situazione è ancora peggiore di quanto il dato ci mostra, e non possiamo nascondercelo.”
Conclude Lanni: “Non ci può stupire che, se i giovani sono spesso precari, sono spesso inquadrati a livelli contrattuali più bassi di ciò che sarebbe giusto, sono trattati spesso come l’ultima ruota del carro nel mercato del lavoro del territorio, decidano di cercare migliori impieghi e miglior futuro altrove, e questo noi non lo possiamo assolutamente permettere, per il futuro della nostra Provincia. Chiediamo alla Politica del territorio di ragionare insieme, perché i giovani del territorio trovino nel Piceno un luogo dove costruire un futuro stabile e appagante. Il futuro dei giovani che passa per l’abolizione della precarietà sarà, non a caso, uno dei temi centrali della mobilitazione generale che la CGIL sta mettendo in campo e ci porterà, intanto, alla mobilitazione del 7 Ottobre.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
