OutdoorValdaso: primo incontro dedicato agli operatori turistici organizzato da GAL Fermano e GAL Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 29 agosto 2024
Nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “VALDASO GREEN COMMUNITY”, il GAL Fermano e il GAL Piceno hanno indetto il primo incontro di formazione dedicato agli operatori turistici della Valdaso: sarà Lunedì 2 Settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso Cooperativa Agricola La Sociale Valdaso, a Montalto delle Marche.
Si tratterà di un evento di presentazione e co-progettazione, al quale sono invitati tutti i portatori d’interesse del territorio: amministratori, gestori di strutture ricettive, operatori turistici, guide, associazioni locali, pro loco ecc. finalizzato alla definizione di una rete delle attività ricreative ed ecoturistiche per cittadini ed ospiti della Valdaso connesse alla fruizione del patrimonio culturale ed eco-museale. Lo scopo dell’incontro è quello di alimentare e proseguire un percorso di condivisione del progetto OutdoorValdaso con tutti gli attori del territorio e iniziare a creare una rete virtuosa di operatori, indispensabile per il creare sviluppo turistico. L’incontro sarà moderato da Alberto Conte, presidente di Movimento Lento, una delle realtà più importanti su scala nazionale nell’ambito della promozione della cultura dello “slow travel”.
Dopo una breve introduzione per esporre le linee guida del progetto OutdoorValdaso e le opportunità che esso può offrire agli operatori del territorio, l’incontro verrà organizzato con la formula del world cafè, con il seguente programma: come prima cosa verranno definiti i tavoli tematici di discussione su temi di interesse degli operatori, inerenti al turismo outdoor: ogni tavolo verrà composto da un numero congruo di persone e per ognuno verrà nominato un coordinatore. I presenti di ogni tavolo avranno a disposizione 2 interventi di circa 2 minuti per presentare problemi, bisogni e/o suggerire soluzioni. Al termine di ogni sessione i presenti si scambieranno i tavoli in modo che tutti siano coinvolti sulle varie tematiche. Terminato il giro di tutti i tavoli, seguirà, dopo un coffee break,
una sessione plenaria in cui i coordinatori illustreranno le principali tematiche emerse dai gruppi di lavoro.
Il materiale sarà poi elaborato e riassunto in un documento che verrà distribuito agli stakeholders del territorio e porrà le basi per pianificare la strategia di sviluppo turistico del territorio per i prossimi anni.
Per partecipare all’incontro è necessaria la registrazione al seguente link: https://forms.gle/StF4QnAwdoYY7jLq5.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
