San Benedetto: verde pubblico, quasi mille nuovi alberi piantumati in 3 anni
di Redazione Picenotime
giovedì 20 marzo 2025
L’opera di riforestazione urbana della città realizzata negli ultimi tre anni si avvicina al traguardo delle mille essenze arboree. Nell’arco di questo periodo, infatti, il patrimonio dell’ornato cittadino si è arricchito di circa 940 nuovi alberi, molti dei quali piantumati all’interno di veri e propri boschi urbani.
L’attività dei servizi comunali per conservare ed estendere il verde pubblico è stata interessata da diverse iniziative che si sono sviluppate parallelamente all’attività ordinaria di sostituzione delle essenze arboree che, per vari motivi, è stato necessario rimuovere.
San Benedetto non solo ottempera agli obblighi di legge che impongono la sostituzione di ogni essenza arborea rimossa con una nuova, ma mantiene la prassi di raddoppiarne il numero, piantando due nuovi alberi per ogni albero che viene rimosso. Le nuove piantumazioni hanno in primis interessato le palme, piante simbolo della Riviera, notoriamente oggetto dei danni causati dall’infestazione del punteruolo rosso, con circa 120 esemplari reintrodotti negli spazi del lungomare e dell’area pedonale in centro città.
Non sono state messe a dimora solo palme: opere di piantumazione di nuove essenze di diverse specie sono state effettuate in molti spazi cittadini, i più grandi dei quali si ritrovano via Pasubio, dove il percorso alberato si è arricchito di 60 bagolari, e nelle piazze Dalla Chiesa e Setti Carraro dove, grazie al progetto Life, sono state messi a dimora rispettivamente 35 e 400 esemplari, e via Gino Moretti (dove sono state reintrodotti 25 esemplari).
Altre piantumazioni interesseranno nel prossimo periodo gli spazi di via S. Pio X, viale dello Sport e l’area di viale Buozzi (previsto un totale di altri 250 esemplari la cui collocazione rientrerà nel progetto Life) e varie altre piantumazioni effettuate in diversi giardini, piazze e scuole per sostituzione di piante danneggiate. Ulteriori 40 esemplari saranno messi a dimora con interventi di prossima realizzazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
