Copagri Marche, grande successo a Tipicità sulle certificazioni di qualità: ''Valore aggiunto al prodotto''
di Redazione Picenotime
martedì 14 marzo 2023
“Quello della certificazione della qualità, attraverso sistemi innovativi quali il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI), che come noto è uno schema di certificazione volontario per tutti quei prodotti agricoli e agroalimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata, è un tema sul quale si giocherà buona parte dello sviluppo dell’agricoltura del Paese, che sarà legato a doppio filo alle ricadute della PAC 2023-27 e soprattutto del Piano Strategico”. Lo ha sottolineato il vicepresidente nazionale della Copagri Giovanni Bernardini, concludendo i lavori del convegno “Il Piano Strategico Pac 2023-27 e le certificazioni di qualità”, che si è svolto nell’ambito dell’edizione 2023 della fiera dedicata ai prodotti tipici della regione Marche “Tipicità”.
“E’ solo grazie alla certificazione della qualità che sarà possibile accedere a determinati eco-schemi, oltre che valorizzare e identificare tutte le produzioni vegetali, sia trasformate che non, ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione agricola integrata, contribuendo a dare valore aggiunto al prodotto nei confronti della GDO, ma anche del consumatore, e andando a incidere, grazie alla tracciabilità, su temi di fondamentale importanza a livello di consumi, quali la sicurezza, la qualità e il ricorso a processi di coltivazione sostenibili, ovvero rispettosi dell’ambiente e della salute dell’uomo”, ha evidenziato il presidente della Copagri Marche Andrea Passacantando introducendo i lavori della giornata.
“Con l’iniziativa odierna - ha spiegato Passacatando - vogliamo portare avanti l’attività di formazione e informazione che la Copagri ha da tempo avviato attraverso numerosi e approfonditi incontri sul territorio; lo scopo principale è quello di fornire ai produttori agricoli tutti gli strumenti necessari ad affrontare questo nuovo periodo di programmazione attraverso una corretta informazione, conditio sine qua non per mettere le aziende nelle condizioni di compiere le scelte corrette”.
Ai lavori del convegno, svoltisi davanti a una platea composta da oltre un centinaio di agricoltori marchigiani, sono inoltre intervenuti il ricercatore dell’Università degli Studi di Perugia Luca Palazzoni, che ha passato in rassegna le principali novità introdotte dalla PAC 2023-27 e dal PSP, la responsabile delle certificazioni ecosostenibili di Valoritalia Giulietta De Biasi, la quale si è invece soffermata sulle molteplici possibilità del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata, e la responsabile nazionale del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) di Valoritalia Eleonora Capitani, che ha invece delineato le ricadute della certificazione di qualità sul benessere animale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
