Ascoli Piceno, al Palazzo dei Capitani Congresso Nazionale tecniche mininvasive nella riparazione dei difetti di parete
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 ottobre 2023
Il 20 ottobre 2023 si terrà presso palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, il congresso Nazionale dal titolo “Tecniche mininvasive nella riparazione dei difetti di parete: una chirurgia “banale?”.
I difetti della parete addominale costituiscono una fra le più frequenti ed ubiquitarie patologie che il chirurgo si trova ad affrontare.
La chirurgia di parete viene spesso derubricata come chirurgia “banale” o, comunque, “minore” per il chirurgo, ma rappresenta una patologia a volte invalidante per il paziente e gli esiti del trattamento devono essere ottimi, per consentire la ripresa delle consuete attività della vita e un miglioramento sensibile della qualità della vita stessa.
Per poter approcciare e trattare in maniera ottimale i difetti di parete è indispensabile conoscere adeguatamente tutte le tecniche chirurgiche disponibili, da quelle tradizionali alle nuove mininvasive, che, quando applicabili, offrono notevoli vantaggi per il paziente, in termini di rapidità di guarigione e minori complicanze.
Il convegno tratterà, con l’intervento dei più esperti Professionisti di livello nazionale e regionale, dell’approccio mininvasivo e robotico ai difetti della parete addominale che, in termini comuni vengono definite ERNIE ADDOMINALI, mentre in termini tecnici ci si riferisce a: ernia inguinale primitiva e recidiva (TEP e TAPP), laparoceli di vari distretti addominali (IPOM, IPOM plus), diastasi addominale associata ad ernia ombelicale (THT). Verrà affrontato anche il tema dell’analisi dei costi in rapporto ai benefici clinici, tra le varie tecniche chirurgiche (tradizionale open, mininvasiva, robotica).
“Queste patologie vengono trattate da tempo dall’equipe chirurgica della UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Mazzoni da me diretta - commenta il dr. Andrea Gardini. Ora utilizziamo le tecniche di intervento innovative a vantaggio del paziente che ha un minor disagio post-operatorio e, quindi, ridotti tempi di ricovero e di recupero. Un cordiale ringraziamento per il supporto all’organizzazione dell’evento va alla CARISAP e Al Rotary Club di Ascoli Piceno. L’ Evento-continua Gardini- è stato realizzato con il patrocinio della AST di Ascoli Piceno di cui la mia UOC fa parte, del comune di Ascoli, dell’Ordine dei medici e della SIC (Società italiana di Chirurgia).”
Il congresso è accreditato per ECM per Medici Chirurghi, medici di medicina generale oltre che per Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti e Farmacisti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
